BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Thailandia
    Annuario dei Testimoni di Geova del 1991
    • La “terra dei sorrisi”

      Sapete qualcosa della “terra dei sorrisi”? Forse avete un gatto siamese, oppure avete sentito parlare dei fratelli siamesi. Queste designazioni hanno a che fare con il Regno di Thailandia, un paese esotico del Sud-Est asiatico.

      Confinante con il Myanmar a ovest, il Laos a nord e a nord-est, la Cambogia (Kampuchéa) a est e la Malaysia a sud, la Thailandia ha pressappoco l’estensione della Francia, con 56 milioni di abitanti. Vi prevalgono condizioni climatiche tropicali durante tutto l’anno. Grandi estensioni di terreno fertile, specie nelle pianure centrali, insieme a condizioni ideali per la coltivazione del riso, fanno di questo paese un’immensa risaia. Gli oltre 2.600 chilometri di acque costiere del Golfo del Siam e del Mare delle Andamane, una sezione dell’Oceano Indiano, pullulano di vita marina.

      L’India e soprattutto la Cina hanno lasciato qui la loro impronta. Mediante i suoi mercanti l’India disseminò per tutta la “terra dei sorrisi” la fede indù e quella buddista; dalla Cina, invece, oltre un migliaio di anni fa cominciò a migrare verso sud la popolazione thai. Sono quindi numerosi i thailandesi che possono far risalire le proprie origini a coloro che migrarono dalla Cina meridionale.

      Dal 1939 il nome ufficiale del paese è Thailandia, e questo nome indica l’amore che il suo popolo ha per la libertà. Perché? Perché “Thailandia” significa “Terra dei Liberi”; mentre, infatti, nei secoli passati la maggior parte dei suoi vicini furono colonizzati, la Thailandia riuscì a conservare la sua indipendenza politica. Un altro genere di libertà, comunque, rimase sconosciuto a lungo in questo paese, finché non arrivarono Goodman e poi Dewar. Vediamo come tale libertà si estese in mezzo a una popolazione non cristiana che vive in questa “distante parte della terra”. — Atti 1:8.

      Un luogo remoto religiosamente parlando

      Sin da quando emerse come nazione nel XIII secolo, la Thailandia è stata un paese buddista. Circa il 95 per cento della popolazione è buddista, il 4 per cento musulmano e meno dell’1 per cento si professa cristiano. Il buddismo thailandese, che è quello della scuola Theravada, o Hinayana, è molto tollerante. Data la convinzione comune che tutte le religioni sono buone, la gente spesso pratica il buddismo e il confucianesimo allo stesso tempo. L’animismo è ancora profondamente radicato. E il brahmanesimo si è sovrapposto a numerose pratiche buddiste.

      Nel buddismo è accettata la credenza che le conseguenze delle azioni passate, o karma, determinino la propria condizione attuale nella vita. Dato che in pratica la filosofia buddista non si pone il problema dell’esistenza di un essere sovrumano, non c’è nessuna consapevolezza della responsabilità nei confronti di qualcuno più alto. I buddisti contano su se stessi per ottenere conoscenza e illuminazione. Il “Signore Budda”, come i thailandesi lo chiamano con rispetto, non insegnò intorno a Dio né, d’altra parte, negò la sua esistenza.

      Considerato l’ambiente religioso, la Thailandia è veramente un luogo remoto per quanto riguarda la verità biblica. I missionari della cristianità cominciarono ad arrivare in Thailandia nei secoli XVI e XVII. Pur avendo cercato di far conoscere la Bibbia agli abitanti, non li aiutarono a ‘conoscere la verità che rende liberi’. (Giov. 8:32) Per conoscerla, i thailandesi dovevano attendere fin dopo l’inizio del XX secolo, fino all’arrivo di uomini come Frank Dewar.

  • Thailandia
    Annuario dei Testimoni di Geova del 1991
    • [Immagini a pagina 191]

      La Thailandia presenta aspetti contrastanti, da questo bel paesaggio costiero a sud, nel golfo di Phangnga circondato da grotte, al complesso del tempio del Budda di Smeraldo a Bangkok, dove si trova questa statua gigante con tre teste sovrapposte

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi