BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • L’“annus mirabilis” di Einstein
    Svegliatevi! 2005 | 8 settembre
    • Il tempo è relativo

      La teoria della relatività ristretta, o speciale, pubblicata da Einstein nel giugno 1905, contraddiceva un’idea fondamentale che era stata propria di scienziati come Isaac Newton, cioè che lo scorrere del tempo fosse costante in tutto l’universo. Le conseguenze di questa teoria che oggi è universalmente accettata possono sembrare piuttosto insolite.

      Immaginate, ad esempio, di sincronizzare il vostro orologio con quello di un vostro amico. Il vostro amico fa un viaggio intorno al mondo in aereo mentre voi restate a casa. Al ritorno, si riscontrerà che il suo orologio va leggermente indietro rispetto al vostro. Dal vostro punto di vista, per il vostro amico il tempo è trascorso più lentamente. Naturalmente alle velocità che l’uomo può raggiungere la differenza è infinitesimale. Tuttavia, avvicinandosi alla velocità della luce, non solo il tempo rallenta notevolmente ma gli oggetti diventano più piccoli e la loro massa aumenta. La teoria di Einstein sosteneva che è la velocità della luce, non lo scorrere del tempo, a essere costante nell’universo.

  • L’“annus mirabilis” di Einstein
    Svegliatevi! 2005 | 8 settembre
    • [Immagini a pagina 21]

      Maggiore è la velocità, più lento è lo scorrere del tempo

      [Immagine a pagina 21]

      Gli orologi a bordo dei satelliti del sistema di localizzazione GPS non scandiscono il tempo alla stessa velocità di quelli sulla terra. I segnali GPS sarebbero inutilizzabili se non si correggesse questo effetto dovuto alla relatività

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi