-
“Portate tutte le decime parti nel deposito”La Torre di Guardia 1992 | 1° dicembre
-
-
Fu a loro che Geova rivolse profeticamente l’invito: “‘Portate tutte le decime parti nel deposito, affinché ci sia cibo nella mia casa; e mettetemi alla prova, suvvia, riguardo a questo’, ha detto Geova degli eserciti, ‘se non vi aprirò le cateratte dei cieli e realmente non vuoterò su di voi una benedizione finché non ci sia più bisogno’”. — Malachia 3:10.
-
-
“Portate tutte le decime parti nel deposito”La Torre di Guardia 1992 | 1° dicembre
-
-
13. Perché i cristiani non sono tenuti a dare un decimo letterale delle loro entrate?
13 Che dire delle decime? I cristiani sono forse tenuti a mettere da parte un decimo delle loro entrate materiali per darlo all’organizzazione di Geova, come avviene in alcune chiese della cristianità? No, ciò non è richiesto. Non c’è nessun passo biblico che stabilisca questa regola per i cristiani. Nel raccogliere contribuzioni per i fratelli bisognosi della Giudea, Paolo non menzionò nessuna specifica percentuale. Al contrario, disse: “Ciascuno faccia come ha deciso nel suo cuore, non di malavoglia o per forza, poiché Dio ama il donatore allegro”. (2 Corinti 9:7) Parlando di quelli che svolgevano ministeri speciali, Paolo mostrò che sebbene alcuni fossero appropriatamente sostenuti da contribuzioni volontarie, egli era pronto a lavorare per mantenersi. (Atti 18:3, 4; 1 Corinti 9:13-15) Non c’erano decime destinate a questo scopo.
14. (a) Perché il portare la decima non rappresenta il fatto di dare a Geova tutto se stessi? (b) Cosa rappresenta la decima?
14 Chiaramente per i cristiani la decima simboleggia, o rappresenta, qualcosa. Trattandosi di un decimo, e dato che spesso nella Bibbia il numero dieci è simbolo di completezza terrena, la decima simboleggia forse il dare a Geova tutto se stessi? No. È quando ci dedichiamo a Geova e simboleggiamo quest’atto con il battesimo in acqua che gli diamo tutto noi stessi. Dal momento in cui ci siamo dedicati, non abbiamo nulla che non sia già di Geova. Comunque, Geova permette ai singoli individui di gestire le loro risorse. Perciò la decima rappresenta quella parte delle nostre risorse che portiamo a Geova, o usiamo nel Suo servizio, in segno del nostro amore per lui e del fatto che riconosciamo di appartenergli. La decima moderna non consiste necessariamente in un decimo. In alcuni casi sarà di meno. In altri sarà di più. Ciascuno porta ciò che il suo cuore lo spinge a portare e ciò che le circostanze gli permettono.
15, 16. Cosa include la nostra decima spirituale?
15 Cosa include questa decima spirituale? Innanzi tutto diamo a Geova del nostro tempo e delle nostre energie. Il tempo che dedichiamo alle adunanze, per assistere alle assemblee, piccole e grandi, e per partecipare al servizio di campo, tutto questo è qualcosa che diamo a Geova, una parte della nostra decima. Il tempo e le energie che impieghiamo per visitare i malati e aiutare altri, anche questo fa parte della nostra decima. Lo stesso può dirsi del partecipare alla costruzione di Sale del Regno e ai lavori di manutenzione e di pulizia della sala.
16 La nostra decima include anche le contribuzioni in denaro. Con lo straordinario aumento che si è avuto negli ultimi anni nell’organizzazione di Geova, sono cresciuti gli oneri finanziari. Occorrono nuove Sale del Regno, nuovi locali per le filiali e nuove Sale delle Assemblee, e si devono anche mantenere in buono stato le strutture già esistenti. Anche la copertura delle spese di quelli che si sono resi disponibili per il servizio speciale — spesso a prezzo di grandi sacrifici personali — rappresenta una sfida formidabile. Nel 1991, solo per assistere missionari, sorveglianti viaggianti e pionieri speciali, sono stati spesi in tutto il mondo circa 50 miliardi di lire, interamente frutto di contribuzioni volontarie.
17. Quanto dovremmo dare come nostra decima spirituale?
17 Quanto dovremmo dare come nostra decima spirituale? Geova non stabilisce una percentuale. Nondimeno, un senso di dedicazione, il sincero amore per Geova e per i fratelli, e un senso di urgenza che deriva dalla consapevolezza che ci sono delle vite da salvare, ci incoraggiano a portare per intero la nostra decima spirituale. Ci sentiamo spinti a servire Geova nella misura più ampia possibile. Se dovessimo lesinare noi stessi o le nostre risorse, o dare di malavoglia, ciò equivarrebbe a derubare Geova. — Confronta Luca 21:1-4.
-