-
Punti notevoli delle lettere a Tito, a Filemone e agli EbreiLa Torre di Guardia 2008 | 15 ottobre
-
-
NEL 61 E.V., qualche tempo dopo la sua prima detenzione a Roma, l’apostolo Paolo visita l’isola di Creta. Notando la condizione spirituale delle congregazioni dell’isola, lascia lì Tito per rafforzarle. In seguito, probabilmente dalla Macedonia, Paolo scrive a Tito una lettera per dargli istruzioni su come assolvere i suoi incarichi e per garantire che l’opera di Tito ha il sostegno dell’apostolo.
-
-
Punti notevoli delle lettere a Tito, a Filemone e agli EbreiLa Torre di Guardia 2008 | 15 ottobre
-
-
MANTENETEVI SANI SPIRITUALMENTE
Dopo aver dato istruzioni su come fare “nomine di anziani di città in città”, Paolo consiglia a Tito di ‘continuare a riprendere gli insubordinati con severità, affinché siano sani nella fede’. Esorta tutti i componenti delle congregazioni di Creta “a ripudiare l’empietà . . . e a vivere con sanità di mente”. — Tito 1:5, 10-13; 2:12.
Paolo dà ulteriori consigli per aiutare i fratelli di Creta a mantenersi sani spiritualmente. Dice espressamente a Tito di evitare “le questioni stolte . . . e le lotte relative alla Legge”. — Tito 3:9.
Risposta a domande bibliche:
1:15: Com’è possibile che “tutte le cose” siano “pure per i puri”, ma impure per “i contaminati e gli infedeli”? Per rispondere bisogna capire cosa intendeva Paolo con l’espressione “tutte le cose”. Stava parlando non delle cose che la scritta Parola di Dio condanna esplicitamente, ma delle questioni in cui le Scritture consentono a ogni credente di prendere la propria decisione. Per chi ha un modo di pensare in armonia con le norme di Dio, queste cose sono pure. Nel caso di chi ha un modo di pensare distorto e una coscienza contaminata avviene invece il contrario.a
3:5: In che senso i cristiani unti sono ‘salvati per mezzo del bagno’ e ‘rinnovati mediante lo spirito santo’? Vengono ‘salvati per mezzo del bagno’ in quanto Dio li ha lavati, o purificati, con il sangue di Gesù applicando il valore del sacrificio di riscatto. Sono ‘rinnovati mediante lo spirito santo’ perché sono diventati “una nuova creazione” quali figli di Dio generati dallo spirito. — 2 Cor. 5:17.
Lezioni per noi:
1:10-13; 2:15. I sorveglianti cristiani devono dimostrare coraggio per correggere le cose che non vanno nella congregazione.
2:3-5. Come nel I secolo, oggi le sorelle cristiane mature devono essere “di condotta riverente, non calunniatrici, né schiave di molto vino, maestre di ciò che è bene”. In tal modo possono efficacemente ammaestrare in privato “le giovani” della congregazione.
3:8, 14. Rivolgere “la mente a come mantenere opere eccellenti” è ‘eccellente e utile’ perché ci aiuta a portare frutto nel servizio di Dio e ci mantiene separati da questo mondo malvagio.
-