-
La lotta per salvare il pianetaSvegliatevi! 1996 | 8 gennaio
-
-
c I CFC sono stati ampiamente usati nelle bombolette spray, nei sistemi di refrigerazione e di condizionamento dell’aria, nei solventi e nella produzione di materie plastiche espanse. Vedi l’articolo “Quando si danneggia l’atmosfera”, in Svegliatevi! del 22 dicembre 1994.
-
-
La lotta per salvare il pianetaSvegliatevi! 1996 | 8 gennaio
-
-
Un significativo passo avanti, tuttavia, fu il Protocollo di Montreal del 1987, che comportava un accordo internazionale per eliminare in maniera graduale i clorofluorocarburi (CFC) entro un termine fissato.c A cosa era dovuta questa preoccupazione? Alla consapevolezza che i CFC contribuiscono alla rapida riduzione dello strato di ozono che protegge il pianeta. L’ozono nella parte alta dell’atmosfera ha un ruolo essenziale nel filtrare i raggi ultravioletti del sole, che possono provocare tumori della pelle e cataratte. Il problema non è limitato all’Australia. Recentemente gli scienziati hanno rilevato una diminuzione dell’8 per cento nella concentrazione invernale di ozono sopra alcune regioni temperate dell’emisfero boreale. Venti milioni di tonnellate di CFC sono già salite verso la stratosfera.
Di fronte a questa disastrosa contaminazione dell’atmosfera le nazioni del mondo hanno accantonato le divergenze e hanno agito con decisione.
-