-
I piani umani per la sicurezza internazionaleLa Torre di Guardia 1992 | 1° marzo
-
-
Il “dopo-guerra fredda”
Un fattore importante è stato un vertice dei 35 paesi della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa. Nel settembre 1986 questi firmarono il cosiddetto Documento di Stoccolma, ribadendo la loro volontà di osservare gli impegni assunti nel 1975 con i Trattati di Helsinki.a Il Documento di Stoccolma contiene molte norme in materia di controllo delle attività militari. “I risultati degli scorsi tre anni sono incoraggianti e il livello di attuazione sta cominciando a superare gli obblighi scritti del Documento di Stoccolma”, riferiva il SIPRI (Istituto Internazionale di Stoccolma di Ricerche per la Pace) nel suo annuario del 1990.
-
-
I piani umani per la sicurezza internazionaleLa Torre di Guardia 1992 | 1° marzo
-
-
a Si tratta di una serie di accordi firmati a Helsinki da Canada, Stati Uniti, Unione Sovietica e altri 32 paesi. Il nome ufficiale dell’accordo più importante è Atto Finale della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa. Il suo obiettivo primario era quello di ridurre la tensione internazionale tra Est e Ovest. — World Book Encyclopedia.
-