-
In che consisté il peccato originale?Svegliatevi! 1990 | 8 aprile
-
-
Altri hanno sostenuto che l’albero della conoscenza del bene e del male rappresentasse la conoscenza stessa. L’Encyclopædia Britannica afferma che la “conoscenza del bene e del male” era “un’espressione classica per indicare tutta la conoscenza”. Sarebbe come dire che Dio voleva tenere Adamo ed Eva nell’ignoranza e che essi si ribellarono a lui cercando di accrescere la loro conoscenza.
Entrambe le interpretazioni ci presentano senz’altro un Creatore ingiusto e capriccioso. Perché mai avrebbe creato l’uomo con bisogni sessuali e intellettuali, non dandogli poi modo di appagare quei desideri senza incorrere nella pena di morte? Chi si sentirebbe spinto ad amare e servire un Dio simile?
-
-
In che consisté il peccato originale?Svegliatevi! 1990 | 8 aprile
-
-
Consisté nella conoscenza?
Che dire dell’affermazione secondo cui il frutto proibito era un simbolo di tutta la conoscenza? In effetti Adamo ed Eva avevano già acquistato molta conoscenza prima di disubbidire alla legge di Genesi 2:16, 17. Il loro Creatore, Geova stesso, si era occupato direttamente della loro istruzione. Per esempio, aveva condotto all’uomo tutti gli animali e gli uccelli perché desse loro un nome. (Genesi 2:19, 20) Senza dubbio Adamo aveva dovuto studiare ognuno attentamente per chiamarlo nel modo appropriato. Che preparazione in zoologia! Nemmeno Eva, benché creata più tardi, era ignorante. Quando fu interrogata dal serpente, mostrò d’essere stata istruita intorno alla legge di Dio. Conosceva la differenza fra il bene e il male e conosceva anche le conseguenze delle azioni sbagliate. — Genesi 3:2, 3.
-