-
ArabiaPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Tribù arabe. Dopo il Diluvio molte famiglie elencate in Genesi capitolo 10 si stabilirono in Arabia. Del ramo semitico, Ioctan fu il padre dei capostipiti di circa 13 diverse tribù arabe; tre discendenti di Aram (Uz, Gheter e Mas) si stabilirono a quanto pare nel N dell’Arabia e nel Deserto Siriaco. (Ge 10:23, 26-29) Gli ismaeliti che abitavano in tende si stanziarono dalla penisola del Sinai, attraverso il N dell’Arabia, fino in Assiria. (Ge 25:13-18) I madianiti si stabilirono principalmente nella parte nordoccidentale dell’Arabia, immediatamente a E del golfo di ʽAqaba. (Ge 25:4) I discendenti di Esaù si fermarono nella regione montuosa di Edom a SE del Mar Morto. (Ge 36:8, 9, 40-43) Del ramo camitico parecchi discendenti di Cus, fra cui Avila, Sabta, Raama e i suoi figli Saba e Dedan, e Sabteca, sembra si siano stanziati prevalentemente nel S della Penisola Arabica. — Ge 10:7.
Antiche iscrizioni assire e babilonesi menzionano varie tribù dell’Arabia. Negli elenchi di Salmaneser III compare “Gindibuʼ, dall’Arabia”. Nelle iscrizioni di Tiglat-Pileser III sono menzionate le regine arabe Zabibe e Samsi. Sargon II menziona “Samsi, regina d’Arabia (e) Itʼamar la Sabea”. Altre iscrizioni cuneiformi fanno riferimento a sabai, nabaiti, qidri e idibaili, masai e temai. — Cfr. Ge 25:3, 13-15.
-
-
AraboPerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Alcune tribù arabe erano semite, discendenti da Sem per mezzo di Ioctan; altre erano camite, discendenti da Cus figlio di Cam. (Ge 10:6, 7, 26-30) Anche alcuni discendenti di Abraamo per mezzo di Agar e di Chetura si stabilirono in Arabia, come i figli di Ismaele che “presero a risiedere da Avila vicino a Sur, che è di fronte all’Egitto, fino all’Assiria”. (Ge 25:1-4, 12-18) I discendenti di Esaù, stanziatisi nella regione montagnosa di Seir, rientravano pure nella classificazione generale di arabi. — Ge 36:1-43.
-