BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Lo spirito santo, forza attiva di Dio
    Dovreste credere nella Trinità?
    • MA NON ci sono versetti biblici che parlano dello spirito santo in termini personali? Sì, ma si noti ciò che scrive in merito il teologo cattolico Edmund Fortman: “Sebbene questo spirito sia spesso descritto in termini personali, sembra abbastanza chiaro che gli scrittori sacri [delle Scritture Ebraiche] non concepirono mai questo spirito come una persona distinta né lo presentarono come tale”. — The Triune God, cit., p. 9.

  • Lo spirito santo, forza attiva di Dio
    Dovreste credere nella Trinità?
    • “Non troviamo in nessun punto del Vecchio Testamento alcuna esplicita indicazione di una Terza Persona”. — The Catholic Encyclopedia, cit., vol. XV, p. 49.

      “Gli ebrei non considerarono mai lo spirito una persona; e non c’è nessuna prova concreta che un qualsiasi scrittore dell’Antico Testamento abbia mai pensato una cosa del genere. . . . Nei [Vangeli] Sinottici e negli Atti lo Spirito Santo è solitamente presentato come una forza o potenza divina”. — E. J. Fortman, teologo cattolico, op. cit., pp. 6, 15.

      “È chiaro che il VT [Vecchio Testamento] non presenta lo spirito di Dio come una persona . . . Lo spirito di Dio è semplicemente la potenza di Dio. Se viene talvolta rappresentato come distinto da Dio è perché l’alito di Yahweh agisce esteriormente”. (New Catholic Encyclopedia, cit., vol. XIII, p. 574) E ancora: “La maggioranza dei brani neotestamentari ci parlano dello spirito di Dio come di qualcosa, non come di qualcuno; lo si nota in particolare nel parallelismo fra lo spirito e la potenza di Dio”. (Il corsivo è nostro). — Ibid., p. 575.

      “Nell’insieme, tanto il Nuovo Testamento, quanto il Vecchio, parlano dello spirito come energia o potenza divina”. — A Catholic Dictionary, di Addis e Arnold, Londra 1960, p. 810.

      Perciò né gli ebrei né i primi cristiani consideravano lo spirito santo parte di una Trinità. Questo insegnamento venne secoli dopo. Il succitato dizionario cattolico di Addis e Arnold (p. 812) osserva: “La reale divinità della terza Persona fu affermata al Concilio di Alessandria nel 362, . . . e infine dal Concilio di Costantinopoli del 381”, circa tre secoli e mezzo dopo che lo spirito santo aveva empito i discepoli alla Pentecoste!

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi