BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g05 22/11 p. 31
  • Più scelta, meno soddisfazione?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Più scelta, meno soddisfazione?
  • Svegliatevi! 2005
Svegliatevi! 2005
g05 22/11 p. 31

Più scelta, meno soddisfazione?

OGGI negli Stati Uniti si può scegliere fra “una più ampia gamma di alternative in più campi della vita rispetto a quanto sia mai stato possibile in passato”, dice un articolo della rivista Scientific American. È così quando si tratta di scegliere beni di consumo, servizi, impiego, e perfino nei rapporti sociali. Si potrebbe pensare che da una maggiore libertà di scelta derivi una maggiore soddisfazione. Sorprendentemente, però, spesso il risultato è un senso di frustrazione. Come mai?

L’articolo faceva notare che l’atteggiamento che si ha quando si fanno delle scelte influisce sulla felicità. Alcuni, ad esempio, dedicano molto tempo e sforzi alla scelta del prodotto migliore leggendo attentamente le etichette ed esaminando i nuovi prodotti. Poi fanno il confronto tra quello che comprano loro e ciò che comprano gli altri. Altri consumatori invece cercano un prodotto che sia “abbastanza buono”, anche se potrebbero esserci alternative migliori. E quando ne hanno trovato uno che soddisfa le loro esigenze smettono di cercare.

Chiaramente, per i consumatori che vogliono sempre il meglio, più numerose sono le opzioni più è difficile decidere. Quando poi fanno una scelta, “continuano a rimuginare sulle alternative che non hanno avuto il tempo di esaminare”, dice Scientific American. Infine “sono meno soddisfatti e meno felici, meno ottimisti e più depressi”. La conclusione? “Ci sono buoni motivi per credere che un ventaglio esagerato di possibili scelte contribuisca quanto meno all’infelicità che imperversa nella società moderna”.

Tuttavia gli autori dello studio hanno osservato che si può ridurre lo stress provocato dall’imbarazzo della scelta. In che modo?

● Decidete di ridurre le opzioni quando la decisione non è di fondamentale importanza. Per esempio, stabilite di non andare in più di due negozi quando dovete comprare capi di abbigliamento.

● Fate una scelta che soddisfi le vostre necessità basilari invece di cercare l’inafferrabile “meglio”. Quindi non pensateci più.

● Limitate il tempo che dedicate a riflettere sugli apparenti vantaggi delle opzioni che avete scartato. Imparate a soffermarvi sugli aspetti positivi delle scelte che fate.

● “Non aspettatevi troppo per non rimanere delusi” può essere un luogo comune, ma è un buon consiglio se volete provare maggiore soddisfazione.

[Fonte a pagina 31]

Fonte: Scientific American

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi