BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Svelato un grande mistero
    Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
    • Il 1º gennaio 1986 papa Giovanni Paolo II elogiò l’operato dell’ONU e dedicò il nuovo anno alla pace. E il 27 ottobre riunì ad Assisi i capi di molte religioni del mondo per pregare per la pace.

      11 Esaudisce Dio tali preghiere per la pace? Ebbene, quale Dio pregavano quei capi religiosi? Se glielo aveste chiesto, ogni gruppo vi avrebbe dato una risposta diversa. Esiste forse un pantheon di milioni di divinità che possano udire ed esaudire richieste presentate in tanti modi diversi? Molti dei partecipanti adoravano la Trinità della cristianità.c Buddisti, indù e altri intonarono preghiere a innumerevoli divinità. In tutto si erano radunate 12 “famiglie religiose”, rappresentate da personaggi di spicco come l’arcivescovo anglicano di Canterbury, il Dalai Lama buddista, un metropolita ortodosso russo, il presidente dell’associazione dei santuari scintoisti di Tokyo, animisti africani e due indiani d’America col caratteristico copricapo di piume. Un raduno pittoresco, a dire il meno, adatto per un grande spettacolo televisivo. Un gruppo pregò incessantemente per dodici ore consecutive. (Confronta Luca 20:45-47). Ma riuscì qualcuna di quelle preghiere a oltrepassare la coltre di nubi sospesa su quel raduno? No, per i seguenti motivi:

      12. Per quali ragioni Dio non ha esaudito le preghiere per la pace pronunciate dai capi religiosi del mondo?

      12 In contrasto con quelli che ‘camminano nel nome di Geova’, nemmeno uno di quei capi religiosi pregava Geova, l’Iddio vivente, il cui nome ricorre circa 7.000 volte nel testo originale della Bibbia. (Michea 4:5; Isaia 42:8, 12)d Come gruppo, non si accostavano a Dio nel nome di Gesù, in quanto la maggioranza d’essi non credeva nemmeno in Gesù Cristo. (Giovanni 14:13; 15:16) Nessuno di loro fa la volontà di Dio per i nostri giorni, che è quella di proclamare in tutto il mondo il veniente Regno di Dio — non l’ONU — come vera speranza per l’umanità. (Matteo 7:21-23; 24:14; Marco 13:10) Per la maggior parte, le loro organizzazioni religiose sono state implicate nelle sanguinose guerre della storia, incluse le due guerre mondiali del XX secolo. A costoro Dio dice: “Quantunque facciate molte preghiere, non ascolto; le vostre medesime mani son divenute piene di spargimento di sangue”. — Isaia 1:15; 59:1-3.

      13. (a) Perché è significativo che i capi religiosi del mondo si siano associati all’ONU nell’invocare la pace? (b) In quale evento culminante predetto da Dio sfoceranno le invocazioni di pace?

      13 Inoltre è assai significativo che i capi religiosi del mondo si siano associati alle Nazioni Unite nell’invocare la pace in questo tempo. Vorrebbero influenzare l’ONU a loro proprio vantaggio, specialmente in quest’era moderna in cui moltissimi loro seguaci stanno abbandonando la religione. Come i capi infedeli dell’antico Israele, essi gridano: “‘C’è pace! C’è pace!’ quando non c’è nessuna pace”. (Geremia 6:14) Senza dubbio le loro invocazioni di pace continueranno, e si leveranno a sostegno dell’evento culminante circa il quale l’apostolo Paolo disse profeticamente: “Il giorno di Geova viene esattamente come un ladro di notte. Quando diranno: ‘Pace e sicurezza!’ allora un’improvvisa distruzione sarà istantaneamente su di loro come il dolore di afflizione su una donna incinta; e non sfuggiranno affatto”. — 1 Tessalonicesi 5:2, 3.

  • Svelato un grande mistero
    Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
    • [Immagini a pagina 249]

      A sostegno dell’“Anno della Pace” proclamato dall’ONU, rappresentanti delle religioni del mondo innalzarono ad Assisi una babele di preghiere, ma nemmeno uno d’essi pregò l’Iddio vivente, Geova

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi