BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Che cosa è accaduto al terreno?
    Svegliatevi! 1986 | 22 settembre
    • Gli allevatori di bestiame permisero alle loro grandi mandrie di pascolare nelle terre non coltivate, sino a farne delle distese desolate. Poi vennero le siccità. L’erosione del suolo, la sterilità del terreno e i venti causarono il grande “dust bowl” (regione di terreni divenuti desertici) degli anni ’30 a seguito del quale vaste estensioni di terreno agricolo andarono distrutte in cinque stati del Midwest (USA). Le nuvole di polvere raggiungevano parecchie centinaia di metri di altezza, da un’estremità all’altra dell’orizzonte. Entrava dagli spiragli attorno alle porte e alle finestre. Formava alti mucchi nelle strade e nei campi, coprendo capannoni, trattori e attrezzi agricoli.

      L’erosione del suolo provocò la distruzione di milioni di ettari di terreno coltivabile. Nel giro di pochi mesi preziosa terra arabile — secondo gli esperti possono volerci diverse centinaia d’anni perché se ne formino appena due centimetri e mezzo — era stata portata via dall’acqua e dal vento.

  • Che cosa è accaduto al terreno?
    Svegliatevi! 1986 | 22 settembre
    • Sempre più terra arabile va perduta

      In America il problema del terreno che viene distrutto è diventato ancora più critico. “Dei nostri attuali 170 milioni di ettari di terreni agricoli produttivi”, scrive la rivista National Wildlife del febbraio/marzo 1985, “39 milioni stanno subendo il processo di erosione a un ritmo che è oltre il doppio di quello di ‘tolleranza’, ritmo a cui il terreno può essere reintegrato naturalmente. Altri 36 milioni di ettari subiscono il fenomeno erosivo al ritmo di una-due volte quel livello di tolleranza. Complessivamente, quasi il 40 per cento dei nostri terreni agricoli si sta impoverendo. Nello Iowa alcune terre arabili che un tempo avevano uno spessore di 30 centimetri hanno oggi uno spessore di soli 15 centimetri. Nella regione di Palouse, una regione ricca di grano nella parte orientale dello stato di Washington, un decimo della terra arabile è andato perduto. In alcune parti del Missouri settentrionale, metà della terra arabile è andata distrutta, e l’erosione del suolo procede a un ritmo che è circa cinque volte quello a cui viene reintegrato”.

      L’erosione del suolo non è sempre causata dai venti come avvenne al tempo del “dust bowl” e come avviene oggi in gran parte dell’Africa. Particolarmente negli Stati Uniti, l’erosione è prodotta in massima parte dal deflusso superficiale della pioggia. Secondo il Dipartimento dell’Agricoltura americano, i rapporti relativi al 1977 mostrano che l’acqua ha trascinato via circa 6 miliardi e 400 milioni di tonnellate di suolo superficiale da terreni agricoli, praterie, foreste e cantieri edili. Questa perdita di suolo superficiale è stata affrettata in gran parte dalle attività umane. “In pochi anni i fuoristrada hanno portato via più terra da alcune parti della California di quella che la natura sostituirà in 1.000 anni”, ha detto un esperto.

  • Che cosa è accaduto al terreno?
    Svegliatevi! 1986 | 22 settembre
    • Gli agricoltori fecero veramente raccolti eccezionali di grano e con essi il reddito dell’agricoltura aumentò. Purtroppo, però, nonostante i lauti profitti gli stessi agricoltori cominciarono a lamentarsi quando si accorsero che nelle loro fattorie l’erosione portava via la terra, molte tonnellate per ettaro. Dai rapporti risulta che ora gli Stati Uniti perdono terra arabile in ragione di sei miliardi di tonnellate all’anno.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi