BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g90 22/5 pp. 6-7
  • Armi: Non solo per gli uomini

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Armi: Non solo per gli uomini
  • Svegliatevi! 1990
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il loro numero aumenta
  • Armi: Un modo per morire
    Svegliatevi! 1990
  • Armi: Un modo di vivere
    Svegliatevi! 1990
  • “La causa della tragedia”
    Svegliatevi! 1989
  • C’è del vero in quello che dicono?
    Svegliatevi! 1972
Altro
Svegliatevi! 1990
g90 22/5 pp. 6-7

Armi: Non solo per gli uomini

NEL mondo della pubblicità l’immagine mascolina dell’uomo duro in posa con un fucile tra le braccia è stata usata per reclamizzare molte cose. C’è di tutto, dal tabacco alle automobili, dagli abiti alle armi da fuoco, e svariate altre cose, limitate solo dalla fantasia di chi fa pubblicità.

Negli Stati Uniti in particolare, uomini e armi sono stati raffigurati come se fossero inseparabili. Nelle piazze delle città sono state erette statue di eroi vittoriosi con un fucile tra le braccia o al fianco. Anche senza didascalie, è facile riconoscere le immagini del Far West dagli uomini con la pistola a sei colpi portata in basso sul fianco. Ci sono decine di film con il termine “gun” nel titolo (“gun” è il termine inglese per arma da fuoco). Gli spettacoli televisivi e i successi teatrali sono animati dal rumore dei colpi di armi automatiche: buoni e cattivi che regolano i conti con una sparatoria in ogni situazione e luogo immaginabile. Piccoli uomini resi macho dalla pistola o dal fucile che tengono in mano, con realistiche scene di morti ai loro piedi.

Ma il numero delle donne che usano armi è ora in aumento. Da vent’anni a questa parte gli spettacoli televisivi sono animati da investigatori e agenti segreti in gonnella che fanno i conti con tipi poco raccomandabili e vincono con la loro mira infallibile e le armi più potenti.

Frequentano i poligoni di tiro scaricando decine di munizioni su bersagli costituiti da poster con uomini a grandezza naturale, e praticandogli fori di pallottola fra gli occhi.

Perciò non sorprendetevi scoprendo che pistole fabbricate appositamente per le donne sono già in commercio e vanno a ruba. “Signore, voi non usereste un deodorante da uomo”, ha scritto una giornalista. “Perché allora usare una rivoltella da uomo? Voi volete una rivoltella leggera, senza spigoli che vi rovinino le unghie, una bella rivoltella che però sia anche potente. Forse volete una LadySmith calibro 38 . . . di un luccicante color azzurro, o argento zigrinato, con la canna della lunghezza desiderata”. Un esperto ha detto la sua opinione su ciò che vogliono le donne in fatto di armi: “Una donna vuole che la pistola sia bella. Vuole che sia un bell’oggetto da mettere in borsetta. Non vuole che stoni con il portacipria e lo specchietto . . . A molte donne piacciono gli oggetti coordinati. Non vogliono che incuta timore o spavento . . . La compra per difendersi ma, nello stesso tempo, non vuole che sia brutta”.

Alcune delle pistole fabbricate appositamente per la signora elegante sono calibro 38 a cinque colpi e si può scegliere fra due lunghezze di canna — 5 centimetri e 8 centimetri — così che entri comodamente in una borsetta. Alcune hanno l’impugnatura liscia coi contorni di palissandro e altre possono avere l’impugnatura nei colori pastello. “Sono molto belle”, ha detto una donna, “e, direi, maneggevoli”. Sono poi state create nuove borsette con appositi scomparti per la pistola femminile. “Possedere una pistola senza una speciale borsetta significa andare in cerca di guai”, ha detto una donna. “Finirete per avere briciole di cracker e mentine nella canna, o tabacco, se fumate, o qualsiasi altra cosa si accumuli in fondo alla borsetta di una donna”. Alcuni prevedono che verrà il tempo in cui portare la pistola sarà così normale per una donna come portare l’ombrello.

Il loro numero aumenta

Una recente indagine ha mostrato che fra il 1983 e il 1986 il possesso di armi fra le donne “è aumentato del 53 per cento circa, salendo a 12 milioni negli Stati Uniti”. L’indagine mostra che in quei tre anni, “circa altri 2 milioni di donne stavano pensando di acquistare un’arma da fuoco”. In alcune riviste femminili, viene sottilmente richiamata l’attenzione sul bisogno che le donne hanno di proteggersi raffigurando una donna che torna a casa e trova un vetro della porta rotto. Vive sola? Ha un’arma per difendersi se qualcuno si fosse introdotto in casa? In fondo alla pubblicità c’è un numero telefonico che si può chiamare gratis e che risulta essere quello di un fabbricante d’armi, il quale offre ora una nuova linea di eleganti pistole da donna.

“Questa pubblicità è come sale su una ferita”, ha detto una donna. La ragione è che siccome tantissime donne vivono sole o hanno figli ma sono senza marito, si sentono particolarmente esposte ai reati violenti, e spesso per validi motivi. Nella maggioranza delle grandi città, gli stupri sono in aumento. Le donne vengono scippate, spesso sotto la minaccia di un coltello. Donne sono aggredite per strada, nei parcheggi e nei palazzi adibiti a uffici durante le ore diurne. Estranei si introducono in appartamenti e case dove donne vivono sole mentre le occupanti dormono. “È meglio che impariamo a badare a noi stesse”, ha detto una donna, “perché muovendoci di più in una società dove la violenza è in aumento, dovremo badare a noi stesse”.

“Stavo tornando a casa dal lavoro a piedi”, ha detto una donna intervistata dalla televisione americana. “Qualcuno mi aggredì alle spalle. Aveva un coltello, mi spinse a terra e mi afferrò la borsetta. Lì per lì dissi che dovevo fare qualcosa”. Dopo aver chiesto il porto d’armi e aver fatto esercitazioni di tiro al bersaglio in un poligono di tiro, come la pensava? “Non mi sento più vulnerabile. Ho pensato fra me: ho un’arma, so usarla ed è magnifico, non ho paura. Con questo pezzo di metallo nelle mani, posso veramente difendermi”.

Ovviamente questo è ciò che pensano oltre 12 milioni di donne negli Stati Uniti. Ma chi sa quante altre possiedono armi illegali? Potrebbe essercene un numero strabiliante in tutto il mondo. Questo modo di pensare, tuttavia, è il frutto di approfondite ricerche su ciò che indicano i fatti? Prima che andiate a comprare un’arma per difesa personale, considerate ciò che indicano le autorità di polizia e le statistiche.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi