BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g88 22/4 pp. 29-30
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1988
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Sangue e AIDS
  • Un passo avanti nel campo delle ossa
  • Il campione dei galli
  • Un male che fa rizzare i capelli
  • Soccorsi da delfini
  • Valori che cambiano
  • I guai finanziari del Vaticano
  • Morte sulle strade
  • È sensato fare un sonnellino?
  • Riconosciuti come ministri
  • La Bibbia su chip
  • Uccelli disorientati
  • Le ossa: incredibilmente resistenti
    Svegliatevi! 2010
  • Come evitare l’AIDS
    Svegliatevi! 1988
  • Osteoporosi: una malattia silenziosa
    Svegliatevi! 2010
  • Trasfusioni di sangue: Sono sicure?
    Salvare la vita col sangue: In che modo?
Altro
Svegliatevi! 1988
g88 22/4 pp. 29-30

Uno sguardo al mondo

Sangue e AIDS

Un articolo pubblicato recentemente dal Journal of the American Medical Association classificava le trasfusioni di sangue al secondo posto tra le cause di trasmissione dell’AIDS nella regione centrafricana. Il dott. Thomas Quinn, un ricercatore che lavora presso gli Istituti Nazionali di Sanità negli Stati Uniti, calcola che quasi mille bambini all’anno possano prendere il virus dell’AIDS dal sangue trasfuso. I bambini particolarmente a rischio sarebbero quelli che ricevono trasfusioni come forma di trattamento di emergenza per l’anemia sviluppatasi in seguito alla malaria. Parlando del problema, il dott. Quinn ha detto: “Nella regione, le trasfusioni sono al secondo posto tra i mezzi di trasmissione, essendo precedute solo dai rapporti eterosessuali”.

Un passo avanti nel campo delle ossa

Secondo quanto riferisce il Medical Post del Canada, presso l’Università del Texas è stato prodotto un efficace materiale osseo sintetico. Gli scienziati affermano che il materiale, un’idrossiapatite sintetizzata in forma porosa, è “praticamente uguale all’osso naturale”. L’osso vitale è per il 65 per cento idrossiapatite, una componente minerale che conferisce robustezza e durezza e agisce come uno stampo poroso in cui sono immersi i vasi sanguigni, il midollo osseo e le cellule che sintetizzano le ossa. I ricercatori credono che questa nuova sostanza ossea sintetica sia l’unico materiale che imita il processo di rinnovamento dell’osso naturale. Una volta impiantato, dice il Post, il materiale viene “lentamente decomposto da cellule specializzate e poi sostituito con osso naturale”.

Il campione dei galli

Theodor von Wolkenstein, un gallo tedesco, ha vinto una gara di chicchirichì. In un intervallo di venti minuti il campione ha fatto chicchirichì 45 volte, rimanendo apparentemente imbattuto, scrive la rivista tedesca Das Tier. Il suo rivale più prossimo ha fatto chicchirichì solo 28 volte.

Un male che fa rizzare i capelli

Un bambino cileno di tre mesi ha fatto prendere un grosso spavento ai genitori quando gli si sono cominciati a rizzare i capelli. Secondo Iván Roa, un patologo dell’Universidad de la Frontera che segue il caso, il bambino soffre di un raro disturbo chiamato “sindrome da capelli impettinabili”. Scoperta per la prima volta nel 1973, ci sono alcuni casi documentati di questa sindrome in varie parti del mondo. I bambini che ne sono affetti hanno i capelli dritti come se “avessero infilato le dita in una presa di corrente”, dice il dermatologo Robert Crounse. “Spazzoli i capelli, ma si rialzano di scatto”. Il problema è dato da capelli che crescono in forma di cuneo invece che schiacciati o in forma cilindrica. Crounse dice che in alcuni casi il problema si risolve durante la pubertà.

Soccorsi da delfini

“Ieri un branco di delfini ha portato in salvo tre uomini dopo che la loro imbarcazione si era capovolta”, riferiva un giornale (The Star) di Johannesburg. Due uomini erano stati lanciati in mare quando la barra del timone si era spezzata e il terzo si era aggrappato all’imbarcazione. Uno di essi ha raccontato che, mentre si dibattevano nel mare in burrasca a circa ottocento metri dalla riva, “i delfini hanno circondato me e i miei amici mentre cercavo di raddrizzare la barca e ricondurla a riva. . . . Non appena abbiamo raggiunto sani e salvi la riva, sono spariti”.

“Sin dall’antichità si narrano storie di delfini e focene venuti in aiuto di persone che stavano annegando”, dice il libro The Fascinating Secrets of Oceans & Islands. Cosa li spinge a farlo? “Pare che abbiano un bisogno istintivo di spingere gli oggetti che vedono galleggiare sul mare”.

Valori che cambiano

È stato chiesto a ragazzi poco più che adolescenti di Tokyo di scrivere qual è per loro la cosa più importante della vita. Le risposte campione pubblicate dall’Asahi Evening News elencavano cose come oro, denaro e libretti di risparmio. Secondo il gruppo di ricerca che ha condotto il sondaggio (Japan’s Management and Coordination Agency) i giovani giapponesi aspirano a uno stile di vita che “soddisfi i loro gusti personali . . . , che non richieda un lavoro faticoso” e rispecchi il desiderio “di fare un sacco di soldi”.

I guai finanziari del Vaticano

Il Vaticano è a corto di denaro, scrive la rivista commerciale Fortune. Sebbene il Vaticano sembri circondato da un’immensa ricchezza, la sua crescente burocrazia, macchiata dagli scandali finanziari, ha creato difficoltà finanziarie al papato. L’anno scorso il Vaticano ha incassato 57.300.000 dollari, ma ha speso 114 milioni di dollari. “È una vera e propria crisi”, dice il cardinale americano John Krol. “Ogni volta che gli utili diretti non coprono le spese, si è nei guai”.

Morte sulle strade

Nel mondo i morti per incidenti stradali sono circa 400.000 all’anno — circa 1.100 al giorno — secondo i calcoli dell’Ufficio Federale di Statistica di Wiesbaden (Germania). In Europa, esclusa l’Unione Sovietica, le vittime della strada sono 66.000 all’anno, e Stati Uniti, Canada e Giappone ne aggiungono altre 57.000 a questa dolorosa statistica. L’ufficio di statistica calcola che ogni anno circa 12 milioni di persone rimangano ferite in incidenti stradali.

È sensato fare un sonnellino?

Facendo un sonnellino di mezz’ora al giorno, le probabilità di avere problemi con le coronarie possono essere ridotte di un terzo, afferma un’équipe di ricercatori medici di Atene. Da molto tempo i medici cercano di spiegare come mai nei paesi mediterranei ci sia una bassa incidenza di malattie delle coronarie. Studi precedenti avevano fatto pensare che la ragione fosse il regime alimentare povero di grassi saturi e in cui si fa uso di oli vegetali e latte anziché di grassi animali e latticini più sostanziosi, scrive The Lancet, un periodico medico. Ora, comunque, si può aggiungere un’ulteriore ragione: fare regolarmente un sonnellino.

Riconosciuti come ministri

Grazie a una recente revisione del Codice Municipale di Newport Beach, in California, i testimoni di Geova sono debitamente riconosciuti come ministri. Il provvedimento, che riguarda un’ordinanza relativa alla questua non avente fini commerciali, ammette che il ministero di casa in casa svolto dai testimoni di Geova non rientra in ciò che è classificato come “questua”. Una simile ordinanza emanata dalle autorità cittadine di Anaheim, in California, aveva posto le basi per la revisione del codice di Newport Beach. Visto che le autorità di entrambe le città riconoscono che le attività dei testimoni di Geova non rientrano nella classificazione di “questua”, non è richiesta una licenza per predicare.

La Bibbia su chip

Le parole della Bibbia sono state riportate su materiali così antichi come la pergamena e così moderni come il microfilm. Cos’altro può essere utilizzato? “La parola di Dio è stata trasformata in un chip al silicio”, ha annunciato la Società Biblica in Australia, spiegando che l’intero testo della “Bibbia del re Giacomo”, insieme a una concordanza e a un dizionario biblico, sono stati ora trasferiti su un chip al silicio (un microcircuito integrato) grande più o meno quanto l’unghia di un pollice.

Uccelli disorientati

Siccome pare che gli uccelli siano sensibili al campo magnetico terrestre, è stata formulata la teoria che se ne servano come sussidio per la navigazione quando migrano. Per mettere alla prova questa teoria, uno scienziato svedese, Thomas Almerstam, ha studiato gli uccelli che volavano sopra una miniera di minerale ferroso di Norberg, in Svezia. Secondo la rivista francese L’Express, la miniera aveva, entro un perimetro di dodici chilometri e a bassa quota, un’intensità magnetica del 60 per cento superiore al normale. Come si sospettava, il campo magnetico alterato a quanto pare ha disorientato gli uccelli migratori che volavano basso. Secondo quanto è stato riferito, gli uccelli “si posavano nervosamente e giravano in tondo prima di riprendere il viaggio”, precisa l’Express.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi