I giovani d’oggi e le sfide degli anni ’90
NOVEMBRE 1985. Personalità di 103 paesi si riunirono presso la sede dell’ONU per tracciare “una strategia globale con cui affrontare i problemi dei giovani del mondo”. — UN Chronicle.
Sono trascorsi cinque anni e i problemi dei giovani appaiono più grandi che mai. Filosofie politiche contrastanti, scarsità di fondi e priorità in continuo mutamento hanno ostacolato i tentativi ben intenzionati dei governi di collaborare nell’interesse dei giovani.
Anche la religione ha mancato di esercitare un’influenza efficace e benefica. Sondaggi Gallup condotti di recente negli Stati Uniti rivelano che mentre la stragrande maggioranza dei giovani (circa il 90 per cento) crede in Dio (o in uno spirito universale), solo una minoranza considera la religione molto importante nella propria vita. La religione inoltre ha fatto poco o nulla per frenare il comportamento sessuale promiscuo.
Ci sono poi i cosiddetti esperti — psicologi, sociologi, consulenti, ecc. — che dispensano consigli ai giovani. Alcuni di questi consigli sono validi e utili. Tuttavia, tendono ad accentrare l’attenzione su questioni di natura fisica: le difficoltà economiche che una gravidanza nell’adolescenza comporta, come evitare l’AIDS, i pericoli fisici dell’abuso di droga. Di rado, se mai, affrontano gli aspetti morali che sono di gran lunga più importanti. Gli “esperti” si accontentano in genere di seguire l’opinione popolare del momento o di ripetere slogan orecchiabili come “Sesso protetto” o “Devi solo dire no!”
E i genitori? Troppo spesso sono assorbiti dalla vita di ogni giorno. Non sapendo bene quali consigli dare o sentendosi a disagio nel trattare soggetti delicati, molti genitori tendono a tirarsi indietro con qualche scusa quando sorgono problemi scottanti. Non è strano, quindi, che molti giovani chiedano aiuto a coetanei inesperti.
Il migliore aiuto che i giovani possano trovare
I giovani come possono dunque trovare risposte pratiche alle domande che li rendono perplessi? Domande come: ‘Dovrei sperimentare la droga e l’alcool?’ ‘Che dire dei rapporti sessuali prima del matrimonio?’ ‘Come faccio a sapere se è vero amore?’ ‘Cosa mi riserva il futuro?’
Alcuni rimarranno sorpresi apprendendo che i migliori consigli che ci siano per i giovani si trovano nella Parola di Dio, la Bibbia. La Bibbia? Sì, essa ha molto da dire ai giovani. (Vedi Proverbi, capitoli 1-7; Efesini 6:1-3). Inoltre, fu ispirata dal nostro Creatore, che conosce bene le “passioni giovanili”. (2 Timoteo 2:20-22, CEI; 3:16) Prima di scartare l’idea che questo libro antico possa avere qualcosa di interessante da dire sulla vita negli anni ’90, riflettete: C’è qualche probabilità che la maggior parte dei consigli offerti dagli “esperti” d’oggi sia letta e rispettata tra soli 50 anni? Tuttavia, la Bibbia continua a essere presa seriamente anche se è stata scritta migliaia d’anni fa!
È vero che la società umana è cambiata molto dai tempi biblici, ma la natura umana no. I desideri della giovinezza sono ancora basilarmente gli stessi. La Bibbia pertanto è più attuale che mai. E va proprio alla radice di molti problemi che preoccupano i giovani d’oggi. Nello stesso tempo, offre ai giovani una speranza per il futuro.
Dato che la Bibbia proviene dal Creatore, ci si aspetta che i suoi consigli siano pratici e realistici. Che lo siano è dimostrato dalle efficaci esperienze di vita vissuta di migliaia di giovani cristiani d’oggi che seguono tali consigli. Per aiutare i giovani, la Watch Tower Society ha pubblicato un libro intitolato I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande. Il libro tratta un’ampia gamma di soggetti che interessano ai giovani, e i suoi consigli si basano sempre sulla Bibbia! Gli entusiastici commenti di giovani lettori di questo libro confermano non solo l’efficacia dell’addestramento biblico ma anche il fatto che i giovani vogliono la guida della Bibbia e che seguendola crescono sani e forti spiritualmente. Il seguente articolo contiene alcune espressioni sincere da parte di giovani di tutto il mondo.
Che siate giovani o vecchi, avete verso voi stessi il dovere di conoscere bene la Bibbia. I testimoni di Geova hanno aiutato milioni di persone a far questo mediante un servizio di gratuiti studi biblici a domicilio, e sarebbero più che felici di aiutare anche voi. Conoscendo e seguendo i consigli della Bibbia, i giovani possono trovare non solo soluzioni pratiche per i problemi d’oggi ma il modo per ottenere il favore di Dio, che li invita a servirlo. — Ecclesiaste 12:1.
[Riquadro a pagina 8]
I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande
Quello che segue è solo un saggio dei consigli biblici dati in questo libro su alcuni problemi attuali.
L’epidemia di AIDS: “Fuggite l’immoralità! Qualsiasi altro peccato che l’uomo [o la donna] commette resta esterno al suo corpo; ma, chi si dà all’immoralità pecca contro se stesso”. — 1 Corinti 6:18, “Parola del Signore”; confronta Proverbi 5:3-20.
Abuso di alcool: “Non essere fra gli smodati bevitori di vino, fra quelli che sono ghiotti mangiatori di carne. Poiché l’ubriacone e il ghiottone si ridurranno in povertà, e la sonnolenza farà vestire di semplici stracci. Alla fine [il vino] morde proprio come un serpente, e secerne veleno proprio come una vipera”. — Proverbi 23:20, 21, 32.
Lavoro: “Hai guardato un uomo abile nel suo lavoro? Si porrà davanti ai re; non si porrà davanti a uomini comuni”. — Proverbi 22:29.
“Qualunque cosa facciate, fatela con tutta l’anima come a Geova, e non agli uomini”. — Colossesi 3:23.
La paura dell’annientamento nucleare: “Questo è ciò che ha detto Geova, il Creatore dei cieli, il vero Dio, il Formatore della terra e il suo Fattore, Colui che la stabilì fermamente, che non la creò semplicemente per nulla, che la formò pure perché fosse abitata”. — Isaia 45:18; 55:10, 11; Ecclesiaste 1:4.
Incertezza economica: “Certamente edificheranno case e le occuperanno; e certamente pianteranno vigne e ne mangeranno il frutto. Non edificheranno e qualcun altro occuperà; non pianteranno e qualcun altro mangerà. . . . Non faticheranno per nulla”. — Isaia 65:21-23.