-
Attenzione: Quest’acqua può mettere in pericolo la vostra salute!Svegliatevi! 1986 | 22 novembre
-
-
Una manna per gli agricoltori, una bomba per le acque della terra
Pesticidi, erbicidi e fertilizzanti sono stati una manna per gli agricoltori, ma sono risultati una bomba per le acque della terra. Per anni gli agricoltori della valle californiana di San Joaquin hanno irrorato pomodori, uva e altra frutta con il pesticida DBCP solo per scoprire in questi ultimi anni che può causare all’uomo cancro e sterilità. Sebbene le irrorazioni siano cessate, il veleno non ha smesso di filtrare attraverso gli strati della terra e nel sistema idrico sotterraneo. “Il trentacinque per cento dei pozzi della valle è contaminato da DBCP”, ha detto un portavoce del dipartimento della sanità. In una contea della California, 250.000 persone corrono il rischio di contaminazione da DBCP, riferiva la rivista Newsweek. Altri pesticidi danneggiano il sistema nervoso. Di altri ancora si sospetta che causino varie altre malattie. È stato scoperto che alcuni erbicidi hanno gravi effetti sul cervello, immobilizzando la vittima. In molte zone agricole i fertilizzanti hanno elevato le concentrazioni di nitrati al di sopra dei limiti di sicurezza stabiliti in alcuni paesi. Questi composti chimici, inoltre, si sono infiltrati nelle falde acquifere.
-
-
Attenzione: Quest’acqua può mettere in pericolo la vostra salute!Svegliatevi! 1986 | 22 novembre
-
-
“La contaminazione delle falde freatiche è il risultato dei peccati commessi tanto tempo fa”, ha detto James Groff dell’Associazione americana delle Opere Idriche. “Nessuno è stato tanto previdente da predirla”.
Questi peccati però sono commessi ancor oggi. L’Ente per la Protezione dell’Ambiente calcola che ogni anno solo negli Stati Uniti 5,7 trilioni di litri di pericolosi rifiuti filtrino nel sistema idrico del sottosuolo. Buona parte di essi è deliberatamente scaricata da gente avida e senza scrupoli che non si cura affatto del terribile danno arrecato all’acqua e alla salute dell’uomo. “Basta un litro di solvente per contaminare 20 milioni di litri di acqua freatica, superando i limiti di sicurezza stabiliti dalla maggioranza degli stati”, ha detto uno scienziato. Quando si pensa in termini di trilioni di litri di rifiuti, l’espressione ‘acqua, acqua dappertutto, ma neppure una goccia è potabile’ appare come una possibile, spaventosa realtà.
Una “bomba a orologeria che scandisce lentamente il tempo”
“Le acque freatiche e le sostanze che le contaminano”, ha detto il presidente della Sottocommissione della Camera per l’Ambiente, l’Energia e le Risorse Naturali (USA), “rappresentano una potenziale bomba a orologeria che scandisce lentamente il tempo. È sempre più diffusa l’idea che questo problema costituirà la prossima grande crisi degli anni ’80”. Il New York Times riferiva: “Comunque, sono quasi tutti d’accordo che la contaminazione delle acque freatiche è di gran lunga il problema più serio e più difficile che investe la qualità dell’acqua potabile e costituisce ora una bomba a orologeria situata nel sottosuolo”. “Non v’è dubbio che abbiamo fra le mani una bomba a orologeria”, ha avvertito uno scienziato dell’Università dell’Arizona. “C’è da chiedersi quanto sarà grande il botto”.
-