-
Dio: giocatore d’azzardo o Creatore?Svegliatevi! 1997 | 8 maggio
-
-
Davies dice anche: “Uno studio attento porta a pensare che le leggi dell’universo siano particolarmente propizie all’emergere della ricchezza e della varietà. Per quanto riguarda gli organismi viventi, la loro esistenza sembra dipendere da diverse coincidenze fortuite che alcuni scienziati e filosofi hanno salutato come qualcosa di stupefacente”.
E aggiunge: “La ricerca scientifica è un viaggio nell’ignoto. . . . Ma tutto questo è attraversato dal filo della razionalità e dell’ordine. Vedremo che questo ordine cosmico è retto da determinate leggi matematiche che si collegano l’una con l’altra per formare un’unità armoniosa e sottile. Le leggi posseggono un’elegante semplicità”.
-
-
Dio: giocatore d’azzardo o Creatore?Svegliatevi! 1997 | 8 maggio
-
-
Lo scienziato britannico Fred Hoyle ha ipotizzato che le reazioni nucleari che portarono alla formazione di due elementi essenziali alla vita, il carbonio e l’ossigeno, produssero questi elementi in quantità opportunamente bilanciate solo per una combinazione fortunata.
E fa un altro esempio: “Se la massa congiunta del protone e dell’elettrone diventasse improvvisamente un po’ più invece che un po’ meno della massa del neutrone, l’effetto sarebbe devastante . . . ; attraverso l’intero Universo tutti gli atomi di idrogeno si dissocerebbero immediatamente sotto forma di neutroni e neutrini. Privo del suo carburante nucleare, il Sole si indebolirebbe e collasserebbe”. (L’Universo intelligentec) Lo stesso accadrebbe agli altri miliardi di stelle dell’universo.
Hoyle trae questa conclusione: “La lista di . . . casi di natura non biologica senza i quali la vita basata sul carbonio e quindi la stessa vita umana non avrebbe potuto esistere, è grande e impressionante”. E dice: “Tali proprietà [essenziali per la vita] sembrano costituire attraverso la struttura del mondo naturale una catena di casi fortunati, ma queste strane coincidenze, essenziali alla vita, sono così numerose che sembra sia necessaria una spiegazione che le giustifichi”. — Il corsivo è nostro.
Hoyle afferma anche: “Il problema è stabilire se queste sintonie apparentemente casuali lo sono veramente, e perciò se la vita sia o meno accidentale. Nessuno scienziato ama porre tale domanda, che, in ogni modo deve essere posta per tutti questi motivi. Forse queste sintonie sono state ponderate in modo intelligente?”
Paul Davies scrive: “Hoyle fu talmente colpito da questa ‘mostruosa serie di accidentalità’ che venne indotto a osservare che era come se ‘le leggi della fisica nucleare fossero state progettate intenzionalmente tenendo presenti le conseguenze che producono all’interno delle stelle’”. (Op. cit., pagina 246) A chi o a che cosa è dovuta questa “mostruosa serie di accidentalità” positive? Chi o che cosa ha prodotto questo minuscolo pianeta che pullula di una varietà quasi infinita di milioni di piante e creature mirabilmente formate?
-