BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Palestina
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • A S del Tabor c’era una pianura centrale relativamente ampia che attraversava diagonalmente il paese da O a E, separando i monti a N da quelli a S. La valle di Izreel, o Esdrelon, dove si combatterono molte battaglie decisive, era divisa in due parti: a E il “bassopiano di Izreel” e a O la “pianura della valle di Meghiddo”. — Gsè 17:16; 2Cr 35:22.

  • Palestina
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
    • Prima di raggiungere i monti di Giuda da O ci si imbatte nella regione collinare detta Sefela, con le sue piccole e numerose valli che dalla pianura costiera risalgono in direzione O-E verso gli altopiani. (Gsè 9:1) In genere queste colline offrivano buoni pascoli a greggi e armenti, e le sorgenti nelle valli fornivano l’acqua necessaria.

      La terza regione geografica della Palestina era chiamata Araba (De 11:30), che è parte della grande rift valley. Divide longitudinalmente il paese. Questa profonda fenditura iniziava a N in Siria e si estendeva a S fino al golfo di ʽAqaba nel Mar Rosso. Ciò che rendeva più spettacolare questa depressione centrale erano i dirupi e le catene montuose che la fiancheggiavano da entrambi i lati.

      Seguendo questa depressione da N a S si scende rapidamente dalle pendici dell’Ermon al bacino di Hula, dove le sorgenti del Giordano un tempo formavano un laghetto. Di là il Giordano in soli 16 km scende di oltre 270 m fino al Mar di Galilea, che si trova circa 210 m sotto il livello del mare. Dalla Galilea fino al Mar Morto questa grande fenditura della crosta terrestre costituisce la valle del Giordano propriamente detta, chiamata dagli arabi Ghor, che significa “depressione”. È una “gola” larga a volte anche 19 km. Il Giordano stesso scorre circa 45 m sotto il livello della valle, e serpeggia lentamente fino al Mar Morto scendendo di altri 180 m circa. (ILLUSTRAZIONE, vol. 1, p. 334) La superficie del Mar Morto, quasi 400 m sotto il livello del Mediterraneo, è il punto più basso sulla superficie della terra.

      [Diagramma a pagina 468]

      CARTINA: Palestina sezione trasversale

      La parte della rift valley a S del Mar Morto, che si estende per altri 160 km fino al golfo di ʽAqaba, era più comunemente nota come l’Araba propriamente detta. (De 2:8) A metà strada raggiungeva il punto più alto, circa 200 m sul livello del mare.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi