BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Il mutevole mondo dei videogiochi
    Svegliatevi! 2002 | 22 dicembre
    • Giochi on-line: una nuova tendenza

      Britannia è un paese immaginario con circa 230.000 abitanti: soldati, sarti, maniscalchi e musicisti. Combattono, costruiscono città, aprono negozi, si sposano e muoiono. È un mondo virtuale ambientato nel Medio Evo dove i giocatori competono e interagiscono simultaneamente via Internet. Questo tipo di videogioco on-line ha avuto un grande successo e si prevede che supererà tutti gli altri videogame. Lanciato nel 1997, Ultima Online, che include il paese fantastico di Britannia, è stato il primo gioco cui si partecipa in rete. Da allora sono stati ideati molti altri giochi on-line e se ne stanno sviluppando altri ancora.

      Cos’hanno di diverso questo tipo di giochi? I vari personaggi non sono controllati da un computer, ma da altri giocatori che interagiscono in tempo reale su Internet. Migliaia di persone possono partecipare allo stesso gioco. Per esempio, si dice che Ultima Online sia stato giocato contemporaneamente da persone di 114 paesi. Forse la popolarità di questi giochi dipende molto dai contatti sociali che creano. I giocatori possono chattare fra loro e sentirsi così parte di una comunità globale.

  • Il mutevole mondo dei videogiochi
    Svegliatevi! 2002 | 22 dicembre
    • Stando a Forrester Research (un’organizzazione che analizza le tendenze emergenti in campo tecnologico e il loro impatto economico), ogni giorno più di un milione di persone si collegano a vari siti Web per giocare con i videogiochi, e si prevede che l’interesse per i giochi on-line aumenti con la diffusione dei collegamenti Internet a larga banda, molto veloci.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi