-
Miracoli e apparizioni: Segni divini?Svegliatevi! 1989 | 8 marzo
-
-
Dovrebbe essere la chiesa a giudicare?
Secondo le autorità cattoliche, le apparizioni devono soddisfare due condizioni. Primo, devono essere in armonia con gli insegnamenti della chiesa. Ne è un notevole esempio l’apparizione di Lourdes, dove la “Vergine” si presentò come “L’Immacolata Concezione”. È interessante ricordare che alcuni anni prima papa Pio IX aveva decretato che al concepimento Maria era stata preservata dal peccato originale. Nel 1933 il futuro Pio XII espresse l’idea che i due avvenimenti fossero collegati; infatti disse: “La Vergine Immacolata, Madre di Dio e beata fra le donne, desiderava confermare con le sue labbra ciò che era stato definito a Roma dal suo infallibile Sommo Pontefice. Lo fece subito dopo con una famosa apparizione nella grotta di Massabielle [Lourdes]”.
Secondo, bisogna considerare la condotta di chi ha visto l’apparizione. Infatti il vescovo di Tours dichiarò: “La chiesa . . . ha creduto alle apparizioni [di Lourdes] a motivo della santità di Bernadette”. E le autorità ecclesiastiche ritengono che tanto Bernadette quanto Lucia, che asserirono di aver visto Maria rispettivamente a Lourdes e a Fátima, soddisfecero questa condizione poiché in seguito si fecero suore.
-
-
Miracoli e apparizioni: Segni divini?Svegliatevi! 1989 | 8 marzo
-
-
[Riquadro/Immagine a pagina 7]
11 febbraio 1858
Una quattordicenne francese di nome Bernadette Soubirous, sua sorella e un’amica stavano raccogliendo legna da ardere vicino a Lourdes, un centro della Francia sudoccidentale vicino al confine con la Spagna. Mentre Bernadette stava per attraversare un torrente, le apparve una “signora” in una grotta. In altre occasioni la stessa “signora” chiese che fosse costruita una cappella proprio in quel punto e invitò tutta l’umanità a pentirsi.
Durante un’altra apparizione ancora Bernadette udì la “signora” dire nel dialetto locale: “Io sono l’Immacolata Concezione”. Sola contro le autorità civili e persino quelle religiose, Bernadette Soubirous sostenne che le sue dichiarazioni erano vere. Infine la Chiesa Cattolica riconobbe ufficialmente le apparizioni della “Vergine”. Il risultato fu il santuario di Lourdes.
[Immagine]
Lourdes
-