BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Ascoltate l’avvertimento!
    La Torre di Guardia 2000 | 15 febbraio
    • Ascoltate l’avvertimento!

      BOOM! Il 3 giugno 1991, con un terribile boato, il vulcano giapponese Fugen eruttò un fiume di lava e cenere. Il magma surriscaldato si riversò lungo il fianco della montagna. Morirono 43 persone. Molti che a malapena sopravvissero riportarono ustioni gravissime. “Acqua, vi prego, acqua”, gridavano alcuni. Vigili del fuoco e forze dell’ordine correvano freneticamente da una parte all’altra per soccorrerli.

      UN PAIO di settimane prima era stata notata sul Fugen una cupola di lava, per cui le autorità e gli abitanti della zona erano in allarme. Per oltre una settimana prima del disastro era stato diramato l’avvertimento di evacuare la zona. Appena un giorno prima dell’eruzione la polizia aveva chiesto ai giornalisti di non andare nella zona proibita. Eppure quel pomeriggio fatale le 43 vittime si trovavano nella zona a rischio!

      Come mai tante persone si erano avventurate nella zona di pericolo o non l’avevano abbandonata? Alcuni agricoltori che avevano lasciato la loro abitazione erano tornati per controllare i loro beni e i loro campi. Tre vulcanologi cercavano di avvicinarsi il più possibile al vulcano per effettuare le loro ricerche. Vari giornalisti e fotografi si erano avventurati in cima al vulcano in cerca di scoop. Erano presenti anche tre taxi noleggiati dalla stampa. C’erano poliziotti e volontari dei vigili del fuoco in servizio. Ognuno aveva le proprie ragioni per avventurarsi nella zona di pericolo, ma la conseguenza fu che persero la vita.

  • State alla larga dalla zona di pericolo!
    La Torre di Guardia 2000 | 15 febbraio
    • È COMPITO dei vulcanologi osservare i segnali e valutare la situazione per poi dare l’allarme in caso di imminenti eruzioni vulcaniche. (Dopo l’eruzione del Fugen, ci volle la polizia per tenere lontana la gente dalla zona di pericolo).

  • State alla larga dalla zona di pericolo!
    La Torre di Guardia 2000 | 15 febbraio
    • Come si è visto dall’eruzione del vulcano Fugen, bisogna agire in armonia con l’avvertimento. Ricordate che almeno 15 giornalisti e operatori televisivi che speravano di realizzare uno scoop persero la vita. Un fotografo venne ritrovato morto col dito sul pulsante dell’otturatore della macchina fotografica. Un vulcanologo — che aveva detto: “Se un giorno dovessi morire, vorrei che avvenisse sull’orlo di un vulcano” — perse la vita proprio come si era augurato. Erano tutte persone dedite al lavoro e alle loro attività. Eppure persero la vita per non aver tenuto conto dell’avvertimento.

  • State alla larga dalla zona di pericolo!
    La Torre di Guardia 2000 | 15 febbraio
    • Sul vulcano Fugen, più di una decina di poliziotti e volontari dei Vigili del Fuoco erano in servizio quando furono investiti dal fiume di lava incandescente. Erano lì perché cercavano di aiutare e proteggere le persone in pericolo. Possono essere paragonati a quegli uomini e donne che, animati dalle migliori intenzioni, si prodigano per migliorare questo mondo. Per quanto i loro motivi siano nobili, “ciò che è storto non può essere raddrizzato”. (Ecclesiaste 1:15, Nuova Riveduta) Questo sistema di cose storto non si può raddrizzare. È ragionevole divenire ‘amici del mondo’ cercando di salvare un sistema mondiale che Dio ha deciso di eliminare?

  • State alla larga dalla zona di pericolo!
    La Torre di Guardia 2000 | 15 febbraio
    • Non dimentichiamo quei contadini che, dopo essere stati fatti evacuare, tornarono per controllare i loro campi vicino al vulcano Fugen. Probabilmente erano ansiosi di riprendere la loro vita “normale”. Ma è evidente che la decisione di tornare indietro non fu saggia. Forse non era la prima volta che rimettevano piede nella zona di pericolo. Può darsi che vi fossero rientrati per breve tempo senza che accadesse nulla. Magari la volta successiva si trattennero un po’ di più, e ancora non accadde nulla. Probabilmente dopo un po’ presero l’abitudine di oltrepassare la linea di sicurezza trattenendosi sempre più a lungo nella zona di pericolo.

  • State alla larga dalla zona di pericolo!
    La Torre di Guardia 2000 | 15 febbraio
    • Pensate pure ai tre tassisti che persero la vita sommersi dalla colata di lava mentre aspettavano i giornalisti e gli operatori televisivi. Oggi alcuni vanno dietro ad altri che si arrischiano a tornare nel mondo. Qualunque sia il motivo, è evidente che non è proprio il caso di farsi convincere a rientrare nella zona di pericolo.

      Tutte le vittime dell’eruzione del Fugen oltrepassarono la linea di sicurezza ed entrarono nella zona di pericolo. Pur credendo che un giorno il vulcano sarebbe esploso, nessuno di loro pensava che sarebbe successo proprio quel giorno. Osservando il segno del termine del sistema di cose, molti credono che prima o poi il giorno di Geova verrà, ma probabilmente non a breve scadenza. Alcuni addirittura pensano che quel giorno non possa mai essere “oggi”. Questo è un atteggiamento molto rischioso.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi