-
“I giusti risplenderanno così fulgidamente come il sole”La Torre di Guardia 2010 | 15 marzo
-
-
La tanto attesa mietitura
10, 11. (a) Quand’è il tempo della mietitura? (b) In che modo il grano simbolico viene portato nel deposito di Geova?
10 Gesù dice: “La mietitura è il termine di un sistema di cose, e i mietitori sono gli angeli”. (Matt. 13:39) Negli ultimi giorni di questo sistema di cose malvagio ha luogo una separazione: i figli del Regno devono essere radunati e separati da chiunque abbia le caratteristiche delle zizzanie. A questo riguardo l’apostolo Pietro afferma: “È il tempo fissato perché il giudizio cominci dalla casa di Dio. Ora se comincia prima da noi, quale sarà la fine di quelli che non sono ubbidienti alla buona notizia di Dio?” — 1 Piet. 4:17.
11 Poco dopo l’inizio degli ultimi giorni, cioè del “termine di un sistema di cose”, cominciò il giudizio di coloro che affermavano di essere veri cristiani, sia che fossero davvero “figli del regno” o che fossero “figli del malvagio”. “Prima” cadde Babilonia la Grande, “quindi” i figli del Regno furono radunati all’inizio della mietitura. (Matt. 13:30) Ma in che modo il grano simbolico viene portato nel deposito di Geova? I figli del Regno che sono stati raccolti sono stati condotti nella congregazione cristiana ristabilita, dove godono del favore e della protezione di Dio, oppure hanno ricevuto la ricompensa celeste.
12. Per quanto tempo si protrae la mietitura?
12 Quanto dura il giudizio? Gesù parlò di un “tempo della mietitura”; quindi la mietitura si protrae per un certo periodo. (Riv. 14:15, 16) Il giudizio dei singoli componenti della classe degli unti continua per tutto il tempo della fine. Terminerà quando avranno ricevuto il suggello finale. — Riv. 7:1-4.
-
-
“I giusti risplenderanno così fulgidamente come il sole”La Torre di Guardia 2010 | 15 marzo
-
-
“Risplenderanno così fulgidamente come il sole”
16, 17. Cosa profetizzò Malachia riguardo al tempio di Dio, e quando cominciò ad adempiersi questa profezia?
16 Quand’è che coloro che sono paragonati al grano ‘risplendono così fulgidamente come il sole’? (Matt. 13:43) Parlando della purificazione del tempio di Dio, Malachia profetizzò: “‘All’improvviso verrà al Suo tempio il vero Signore, che voi cercate, e il messaggero del patto di cui vi dilettate. Ecco, verrà certamente’, ha detto Geova degli eserciti. ‘Ma chi sopporterà il giorno della sua venuta, e chi starà in piedi quando apparirà? Poiché egli sarà come il fuoco di un raffinatore e come la liscivia dei lavandai. E dovrà sedere come un raffinatore e purificatore d’argento e dovrà purificare i figli di Levi; e li dovrà purgare come l’oro e come l’argento, ed essi certamente diverranno per Geova un popolo che presenterà offerta di dono nella giustizia’”. — Mal. 3:1-3.
17 Nei tempi moderni questa profezia evidentemente cominciò ad adempiersi nel 1918, quando Geova ispezionò il tempio spirituale insieme al “messaggero del patto”, Gesù Cristo. Malachia spiegò cosa sarebbe accaduto una volta completata la purificazione: “Voi certamente vedrete di nuovo la distinzione fra il giusto e il malvagio, fra chi serve Dio e chi non lo ha servito”. (Mal. 3:18) L’impulso che i veri cristiani, ora rinvigoriti, diedero alla loro attività indica che la mietitura cominciò in quel periodo.
18. In base alla profezia di Daniele, cosa sarebbe accaduto nei nostri giorni?
18 Il profeta Daniele si riferì ai nostri giorni quando predisse: “Quelli che hanno perspicacia splenderanno come lo splendore della distesa; e quelli che conducono molti alla giustizia, come le stelle a tempo indefinito, sì, per sempre”. (Dan. 12:3) Chi sono quelli che splendono così fulgidamente? Proprio i cristiani unti, il vero grano di cui parlò Gesù nell’illustrazione del grano e delle zizzanie. Il fatto che i falsi cristiani simili a zizzanie siano stati ‘raccolti fuori’ è stato chiaramente compreso da una sempre più numerosa grande folla di persone simili a pecore. Unendosi al rimanente dell’Israele spirituale anche tali futuri sudditi del Regno fanno splendere la loro luce in questo mondo ottenebrato. — Zacc. 8:23; Matt. 5:14-16; Filip. 2:15.
19, 20. Cosa attendono vivamente “i figli del regno”, e cosa tratterà il prossimo articolo?
19 Oggi “i figli del regno” attendono vivamente la loro gloriosa ricompensa celeste. (Rom. 8:18, 19; 1 Cor. 15:53; Filip. 1:21-24) Fino ad allora, però, devono rimanere fedeli continuando a risplendere fulgidamente e distinguendosi dai “figli del malvagio”. (Matt. 13:38; Riv. 2:10)
-
-
“I giusti risplenderanno così fulgidamente come il sole”La Torre di Guardia 2010 | 15 marzo
-
-
L’illustrazione del grano e delle zizzanie
3. Spiegate quale problema si presenta all’uomo dell’illustrazione e come egli decide di affrontarlo.
3 L’illustrazione è la seguente: “Il regno dei cieli è divenuto simile a un uomo che seminò seme eccellente nel suo campo. Mentre gli uomini dormivano, il suo nemico venne e seminò zizzanie in mezzo al grano, e se ne andò. Quando l’erba germogliò e produsse frutto, allora comparvero anche le zizzanie. E gli schiavi del padrone di casa vennero a dirgli: ‘Signore, non hai seminato seme eccellente nel tuo campo? Come mai ha dunque le zizzanie?’ Egli disse loro: ‘Un nemico, un uomo, ha fatto questo’. Essi gli dissero: ‘Vuoi dunque che andiamo a raccoglierle?’ Egli disse: ‘No; affinché, raccogliendo le zizzanie, non sradichiate per caso con esse anche il grano. Lasciate che entrambi crescano insieme fino alla mietitura; e al tempo della mietitura dirò ai mietitori: Prima raccogliete le zizzanie e legatele in fasci per bruciarle, quindi andate a radunare il grano nel mio deposito’”. — Matt. 13:24-30.
4. (a) Chi è l’uomo dell’illustrazione? (b) Quando e come Gesù iniziò la semina di questo seme?
4 Chi è l’uomo che seminò il seme eccellente nel suo campo? Gesù fornisce la risposta poco dopo, quando spiega ai discepoli: “Il seminatore del seme eccellente è il Figlio dell’uomo”. (Matt. 13:37) Durante i tre anni e mezzo del suo ministero terreno Gesù, il “Figlio dell’uomo”, preparò il campo per la semina. (Matt. 8:20; 25:31; 26:64) Quindi, dalla Pentecoste del 33 E.V. in poi cominciò a seminare il seme eccellente, “i figli del regno”. Ciò ebbe luogo evidentemente quando Gesù, in qualità di rappresentante di Geova, iniziò a versare lo spirito santo sui discepoli, ungendoli in questo modo come figli di Dio.b (Atti 2:33) Il seme eccellente crebbe fino a diventare grano maturo. Pertanto, l’obiettivo della semina del seme eccellente era quello di radunare infine il numero completo di coloro che sarebbero diventati coeredi di Gesù e avrebbero governato con lui nel suo Regno.
-