BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Geova ci dà la libertà
    La Torre di Guardia (per lo studio) 2019 | Dicembre
    • 2 In questo articolo parleremo di un giubileo migliore di qualsiasi altro, anche di quello che si osservava ogni 50 anni in Israele. Quel Giubileo dava libertà agli israeliti. Perché questo ci riguarda? Perché il Giubileo dell’antico Israele ci ricorda qualcosa di speciale che Geova ha disposto per darci libertà eterna e benefìci sin da ora. Quando era sulla terra Gesù parlò di questa libertà. (Leggi Luca 4:16-18.)

      Cos’era il Giubileo?

      Il Giubileo era un anniversario speciale, e gli israeliti dovevano celebrarlo ogni 50 anni. Dal suo ingresso nella Terra Promessa, la nazione d’Israele doveva contare sei anni durante i quali i campi venivano seminati, coltivati e mietuti. Il settimo anno doveva essere un anno sabbatico durante il quale non si poteva seminare né potare. Si dovevano contare sette di questi periodi di sette anni (7 × 7 = 49), e l’anno seguente, il 50º, era l’anno del Giubileo. Contando gli anni dall’ingresso degli israeliti nella Terra Promessa, il primo anno giubilare cominciò nel mese di tishrì del 1424 a.E.V. (Lev. 25:2-4, 8-10).

      Durante il Giubileo uomini che erano schiavi vengono liberati e le loro famiglie corrono ad abbracciarli

      Il Giubileo dell’antichità era un’occasione gioiosa perché chi era schiavo tornava dalla propria famiglia e alla propria terra (Vedi il paragrafo 3)b

      3. Come si legge in Levitico 25:8-12, in che modo gli israeliti traevano beneficio dal Giubileo?

      3 Possiamo capire meglio a cosa si riferiva Gesù quando parlò di libertà se esaminiamo prima di tutto il Giubileo che Dio aveva comandato al suo popolo di osservare. Geova aveva detto agli israeliti: “Dovrete dichiarare santo il 50º anno e proclamare la libertà nel paese per tutti i suoi abitanti. Diventerà per voi un Giubileo: ognuno di voi tornerà alla sua proprietà, e ognuno di voi tornerà dalla sua famiglia”. (Leggi Levitico 25:8-12.) Nell’articolo precedente abbiamo visto come gli israeliti traevano beneficio dal Sabato settimanale. Ma in che modo traevano beneficio dal Giubileo? Pensiamo a un israelita che si era indebitato e che per pagare i debiti aveva dovuto vendere la sua terra. Nell’anno del Giubileo quella terra gli doveva essere restituita. Così quell’uomo sarebbe potuto ‘tornare alla sua proprietà’, e l’eredità dei suoi figli non sarebbe andata perduta. Oppure pensiamo a un uomo che si era trovato in grave difficoltà e che forse aveva dovuto vendere come schiavo uno dei suoi figli, o addirittura sé stesso, per poter pagare un debito. Durante il Giubileo lo schiavo doveva ‘tornare dalla sua famiglia’. Così nessuno sarebbe rimasto schiavo per sempre. Il Giubileo era davvero un’espressione della premura di Geova!

      4-5. Perché il Giubileo dell’antichità dovrebbe interessarci?

      4 Qual era un altro risultato positivo del Giubileo? Geova spiegò: “Nessuno in mezzo a te diventerà povero, perché Geova sicuramente ti benedirà nel paese che Geova tuo Dio sta per darti in eredità” (Deut. 15:4). Che differenza rispetto al mondo di oggi, in cui spesso i ricchi diventano sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri!

  • Geova ci dà la libertà
    La Torre di Guardia (per lo studio) 2019 | Dicembre
Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi