I giovani chiedono...
Come posso non farmi soffocare dal mio amico?
“La mia amica si comportava come se fossi sua proprietà. Non mi dava respiro”. — Hollie.
“ESISTE un amico che si tiene più stretto di un fratello”, dice un saggio proverbio. (Proverbi 18:24) E se hai un amico che condivide le tue convinzioni, il tuo senso dell’umorismo o i tuoi interessi è naturale che desideri stare insieme a lui. Una ragazza di nome Caroline dice: “L’amicizia profonda che si è instaurata fra me e alcuni componenti della congregazione cristiana è il risultato delle attività che svolgiamo insieme”. Essendo una testimone di Geova, Caroline stabilì di dedicare in un mese 60 ore all’opera di evangelizzazione. I suoi amici si organizzarono per sostenerla in quest’opera!
Ma se i legami stretti presentano dei vantaggi, a volte si esagera. Hollie, la ragazza citata all’inizio, si sente soffocata da una delle sue amiche. E non è l’unica a sentirsi così. Hollie osserva: “Pare che succeda anche ad altri giovani. Sono pappa e ciccia finché non litigano di brutto. Allora non si parlano per settimane”.
Il problema è che non è facile dire a un amico che ci si sente soffocati e che si ha bisogno di più spazio. Si teme di ferire i suoi sentimenti. Forse si teme anche di mettere in pericolo l’amicizia. Ma probabilmente essa ci guadagnerà se ognuno conserva un ragionevole grado di privacy.
Facciamo un esempio: In un parco pubblico di Sydney, in Australia, un grosso albero dovette essere recintato. Perché? Perché folte schiere di visitatori pressavano il terreno soffocando gradualmente le radici. Senza protezione l’albero sarebbe morto. Si può dire la stessa cosa delle amicizie. Legami troppo stretti possono soffocarle. Il re Salomone scrisse: “Rendi raro il tuo piede nella casa del tuo prossimo, perché non ne abbia abbastanza di te e certamente ti odii”. — Proverbi 25:17.
C’è bisogno di tempo per se stessi e di privacy
Perché Salomone disse le succitate parole? Una ragione è che tutti abbiamo bisogno di un po’ di tempo per noi stessi e di un po’ di privacy. Perfino Gesù Cristo ne aveva bisogno. Pur essendo molto vicino ai discepoli, ogni tanto si allontanava per stare “tutto solo sul monte a pregare”. (Matteo 14:23; Marco 1:35) Anche Isacco, un altro uomo timorato di Dio, trovava il tempo per starsene da solo. (Genesi 24:63) Pure tu hai bisogno di un po’ di tempo per cose come compiti per casa, faccende domestiche e studio personale della Bibbia. E se i tuoi amici non mostrano riguardo, trascurando i tuoi bisogni in proposito, il risentimento può facilmente divampare.
Non aver paura, quindi, di dire a un amico o un’amica quando hai bisogno di un po’ di tempo per te stesso. Dato che l’amore cristiano “non cerca i propri interessi”, il vero amico di solito cercherà di essere comprensivo. (1 Corinti 13:4, 5; Proverbi 17:17) “Nel periodo che precedette i miei esami finali”, scrive una ragazza, “i miei amici mi sostennero e furono molto comprensivi. Mi sentivo libera di invitarli ad andarsene quando avevo bisogno di tempo per studiare. È facile essere sinceri con gli amici; sanno che abbiamo tutti delle responsabilità”.
Naturalmente la regola aurea richiede che tu mostri la stessa considerazione per i tuoi amici. (Matteo 7:12) Una ragazza di nome Tamara scrive: “Avendo io stessa molte responsabilità sono senz’altro più consapevole del fatto che la mia amica ha bisogno di tempo per se stessa”. E quando Tamara ha dei lavori da sbrigare in casa le amiche non la spingono a farli in fretta o a rimandarli. Anzi, dice Tamara, “di solito mi danno una mano così che dopo possiamo fare qualcosa insieme”. Amici così altruisti sono davvero un tesoro, e che modo soddisfacente di usare il tempo insieme!
‘Allargati’
C’è un’altra ragione per cui è saggio che ci sia un po’ di respiro in un’amicizia. Quando investiamo tutto il nostro tempo e i nostri sentimenti in una sola amicizia possiamo essere inclini a trascurare altri rapporti importanti, come ad esempio quelli con i genitori, i fratelli e le sorelle e con altri cristiani. Limitiamo anche in notevole misura la nostra crescita emotiva e spirituale. La Bibbia dice: “Mediante il ferro, il ferro stesso si affila. Così un uomo affila la faccia di un altro”. (Proverbi 27:17) Ovviamente ci si “affila” poco quando si sta insieme a una persona soltanto, specie se si tratta di qualcuno della stessa età o condizione.
La Bibbia pertanto scoraggia la ristrettezza o l’esclusività nella scelta degli amici. Ci esorta ad ‘allargarci’. (2 Corinti 6:13) “Anche se si ha un rapporto speciale con qualcuno”, consiglia un libro, “è importante trovare il tempo per vedere anche altri amici”. — Moods and Feelings.
Questo è un consiglio che non è sempre facile seguire. Un giovane cristiano di nome Michael dice: “Troy ed io facevamo tutto insieme, sia nella congregazione che nelle attività sociali. Eravamo inseparabili. Poi un altro giovane Testimone si trasferì nella congregazione. Lui ed io volevamo servire insieme come evangelizzatori a tempo pieno, così cominciammo a trascorrere del tempo insieme”. Il risultato? “Troy smise di parlarmi”, dice Michael, “e dopo aver tentato inutilmente di appianare le cose smisi anch’io di parlargli. Andò avanti così per un anno”. Parlando della loro amicizia, dice che fu guastata da una “gelosia possessiva”.
In un rapporto sano, tuttavia, gli amici non si trattano come se fossero oggetti. Quindi se un amico si oppone ai tuoi tentativi di allargarti, devi parlargli francamente. Forse il tuo amico ha semplicemente bisogno di essere rassicurato e di sapere che la sua amicizia è ancora importante per te. Fagli capire chiaramente che continuerete a fare cose insieme.
È vero che può volerci un po’ di tempo prima che l’amico si abitui all’idea. Per esempio Zaneta, una sedicenne, si ingelosì quando la sua intima amica cominciò a trascorrere del tempo con altri. Ma Zaneta dice che vinse questi sentimenti “con la preghiera e lo studio personale della Bibbia”. Riuscì in tal modo a mantenere una stretta relazione con l’amica. Anche Troy, l’amico di Michael, riuscì a vincere la sua gelosia iniziale e furono di nuovo buoni amici. Forse il tuo amico o la tua amica farà altrettanto. In realtà, a lungo andare, allargarsi è utile a tutti gli interessati. Debbie, che ha 17 anni, riscontra che i nuovi amici dei suoi amici ‘spesso diventano anche suoi amici’.
Che dire, però, se un amico si rifiuta di accettare questi cambiamenti? Può darsi non ci sia altra scelta che andare ognuno per la propria strada. Tuttavia, prima di concludere che sia la fine della vostra amicizia, perché non chiedi ai tuoi genitori cosa ne pensano? Dopo tutto, i genitori timorati di Dio sono in effetti gli amici più intimi. E forse avranno dei suggerimenti pratici da darti per salvare l’amicizia senza compromettere il tuo bisogno di privacy.
Trascorri il tempo con gli amici giusti
Attenzione però: Allargarsi non vuol dire scegliere gli amici in modo indiscriminato. Un libro sull’amicizia dice: “È naturale diventare come quelli con cui si passa molto tempo. A volte succede senza che tu te ne accorga. Forse cominci a ragionare e ad agire come i tuoi compagni indipendentemente dai sentimenti che provi. In questo modo potresti farti dominare dal gruppo di cui fai parte”. La Bibbia mise in risalto questo stesso punto migliaia d’anni fa dicendo: “Chi cammina con le persone sagge diverrà saggio, ma chi tratta con gli stupidi se la passerà male”. — Proverbi 13:20.
A scuola o al lavoro dovrai trascorrere del tempo con persone a cui non interessa servire Geova. Ma quando scegli i compagni intimi ricorda il consiglio biblico: ‘Le cattive compagnie rovinano chi si comporta bene’. — 1 Corinti 15:33, Parola del Signore.
Ricorda inoltre che l’amicizia del nostro Creatore, Geova Dio, è più importante dell’amicizia di qualsiasi altra persona. Debbie, citata sopra, ha diversi buoni amici. Tuttavia il suo consiglio è di “accertarsi che Geova venga sempre al primo posto”. Questo è ciò che fece il fedele Abraamo nell’antichità, e Geova lo chiamò in modo del tutto speciale “mio amico”. (Isaia 41:8) Considera inoltre questo fatto: Geova non disapprova che tu dedichi tempo ai tuoi amici che lo amano anch’essi; anzi, incoraggia a farlo. È proprio un vero Amico!
[Immagine a pagina 18]
I veri amici riconoscono che ognuno ha bisogno di tempo per se stesso