BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g89 8/4 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1989
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Divario fra culture diverse
  • Vita privata
  • Come posso avere più intimità?
    Svegliatevi! 1988
  • Perché non posso starmene un po’ in pace?
    Svegliatevi! 1988
  • È sbagliato volere un po’ di privacy?
    Svegliatevi! 2010
  • Cos’è la privacy?
    Svegliatevi! 1988
Altro
Svegliatevi! 1989
g89 8/4 p. 28

I lettori ci scrivono

Divario fra culture diverse

I miei più vivi ringraziamenti per l’articolo “Si può colmare il divario fra culture diverse?” (22 agosto 1988). Abitavo in un paese occidentale, ma tre anni e mezzo fa sono emigrata in Estremo Oriente, perché mio marito voleva tornare al suo paese d’origine. Posso dire per esperienza che ogni parola dell’articolo corrisponde a verità. Sono rimasta sorpresa per il modo eccellente in cui trattate i problemi che sorgono fra culture diverse. I consigli dati sono pratici ed efficaci. L’articolo mi ha insegnato a evitare di fare confronti con il mio precedente modo di vivere.

A. D., Indonesia

Vita privata

Ho 17 anni e leggo regolarmente la serie “I giovani chiedono...” nella quale finora ho sempre trovato ottimi suggerimenti. Ma l’articolo intitolato “Come posso avere più intimità?” (8 ottobre 1988) mi ha molto delusa. Dite che se i miei genitori fanno visite poco opportune nella mia stanza o leggono il mio diario, lo fanno solo perché mi vogliono bene. Io non la penso così. I miei genitori dovrebbero fidarsi abbastanza di me da non aver bisogno di ‘fare la ronda’ e controllarmi. Se dovessero mai guardare il mio diario non glielo perdonerei mai. Non riuscirei più ad avere fiducia in loro o a dir loro le mie cose. Nel mio diario scrivo i miei problemi personali e i miei sentimenti. Qualsiasi cosa i miei genitori abbiano bisogno di sapere, gliela dico io, e loro sono soddisfatti.

S. F., Repubblica Federale di Germania

L’articolo non scusava i genitori che leggono i diari dei figli né li incoraggiava in tal senso (anche se un giovane non può comunque fare gran che per impedirlo), ma aiutava semplicemente i giovani a capire perché alcuni genitori lo fanno, e che non si tratta di pura curiosità. — Ed.

Ho 12 anni. Poco prima che uscisse l’articolo sull’avere più intimità, mia madre trovò alcune lettere che avevo scritto e le lesse. Lì per lì non capii perché l’avesse fatto, ma l’articolo mi ha aiutata!

A. B., Stati Uniti

Ho trovato l’articolo informativo e con molti buoni consigli. Ma arrivata all’esempio della ragazza alla quale la madre gridava di lasciare aperta la porta della sua camera quando c’era un ragazzo con lei mi sono detta: Un momento. Che diritto ha un ragazzo di andare nella camera di una ragazza, che di solito è in primo luogo una camera da letto? Nessuno! Mia madre non l’ha mai permesso di sicuro! Il soggiorno, il salotto o la cucina, dove ci sono altri poco lontano, sarebbero luoghi più adatti in cui gli adolescenti possono intrattenersi o studiare. Alcuni adolescenti potrebbero essere tratti in inganno leggendo quella parte dell’articolo!

J. J., Stati Uniti

La preoccupazione e i suggerimenti di J. J. sono giustificati. La serie di articoli “I giovani chiedono...” è rivolta a una vasta gamma di lettori. L’articolo mostrava semplicemente come vedono le cose anche persone che non seguono necessariamente le norme bibliche nella loro vita. Per loro, lasciare la porta aperta è quindi una protezione. — Ed.

Volevo ringraziarvi dell’articolo “Perché non posso starmene un po’ in pace?” (8 luglio 1988). Ho 13 anni. Non molto tempo fa ho fatto proprio questa domanda. I miei genitori ed io abbiamo avuto un’accesa discussione perché volevo un televisore in camera mia, proprio come è successo a Keith e ai suoi genitori. Anche se non ho ottenuto il televisore, capisco perché i miei genitori si preoccupavano di quello che vedevo.

S. H., Stati Uniti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi