-
Trionfanti su Satana e sulle sue opereLa Torre di Guardia 1995 | 1° gennaio
-
-
Giovani che hanno mantenuto l’integrità
12, 13. (a) Quale condotta integra ha seguito una ragazzina? (b) Oggi dove possono trovare incoraggiamento i nostri giovani?
12 Gesù indicò che quelli che vengono ripudiati dalla famiglia per amore della verità saranno ricompensati con “cento volte tanto”. (Marco 10:29, 30) Così è stato per Entellia, una ragazzina di 10 anni dell’Africa settentrionale, che ha amato il nome di Dio — Geova — dal momento in cui ne ha sentito parlare. Studiava con i testimoni di Geova e ogni volta che andava alle adunanze faceva a piedi un’ora e mezzo di strada all’andata e altrettanta al ritorno, benché la sua famiglia, contraria, spesso la chiudesse fuori di casa. A 13 anni cominciò a predicare di casa in casa e l’opposizione dei familiari aumentò. Un giorno alcuni parenti le legarono mani e piedi e la costrinsero a rimanere sdraiata sotto il sole cocente per sette ore, buttandole ogni tanto addosso dell’acqua sporca. La picchiarono senza pietà, provocandole la perdita di un occhio, e alla fine la cacciarono di casa. Tuttavia trovò lavoro in un ospedale e alla fine divenne infermiera. A 20 anni si battezzò e cominciò subito a fare la pioniera ausiliaria. Colpiti dalla sua integrità, i familiari l’hanno riaccolta in casa e nove di loro hanno accettato uno studio biblico a domicilio.
13 Entellia ha tratto grande incoraggiamento dal Salmo 116, specialmente dai versetti 1-4, che ha letto e riletto numerose volte: “Io in effetti amo, perché Geova ode la mia voce, le mie suppliche. Poiché mi ha teso il suo orecchio, e per tutti i miei giorni invocherò. Le funi della morte mi circondarono e le stesse circostanze angustiose dello Sceol mi trovarono. Angustia e mestizia continuai a trovare. Ma invocavo il nome di Geova: ‘Ah, Geova, provvedi scampo alla mia anima!’” Geova esaudisce queste preghiere!
-
-
Trionfanti su Satana e sulle sue opereLa Torre di Guardia 1995 | 1° gennaio
-
-
[Immagine a pagina 7]
Entellia, una ragazza dell’Africa settentrionale che ha mantenuto l’integrità
-