BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • 9. Identità
    Svegliatevi! 2018 | N. 2
    • Un ragazzo in piedi vicino a un albero che è piegato dal vento

      Se hai un forte senso di identità potrai resistere alle tempeste della vita

      PER I RAGAZZI

      9. Identità

      COSA SIGNIFICA

      La tua identità va ben oltre il tuo nome e il tuo aspetto. Comprende i tuoi valori, quello in cui credi e la tua personalità. Rappresenta tutto quello che ti rende la persona che sei, sia dentro che fuori.

      PERCHÉ È IMPORTANTE

      Se hai un forte senso di identità, sei pronto a difendere quello in cui credi e non ti lasci condizionare dai tuoi coetanei.

      “Molti sono come i manichini che vediamo nelle vetrine: non scelgono quali abiti indossare, sono gli altri a decidere per loro” (Adrian).

      “Ho imparato a difendere ciò che è giusto anche quando è difficile farlo. Posso capire chi sono i miei veri amici in base a come si comportano loro e a come mi comporto io quando sto con loro” (Courtney).

      PRINCIPIO BIBLICO: “Smettete di farvi modellare da questo sistema di cose, ma siate trasformati rinnovando la vostra mente” (Romani 12:2).

      COSA PUOI FARE

      Cerca di capire che tipo di persona sei ora e che tipo di persona vuoi diventare. Per farlo, individua i tuoi punti di forza e i tuoi punti deboli ed esamina le tue convinzioni. Potresti cominciare facendoti le domande che seguono.

      Punti di forza. Ho delle particolari capacità o abilità? Quali sono le mie caratteristiche positive? (Ad esempio: sono puntuale? riesco a controllarmi? ci metto impegno in quello che faccio? sono generoso?) Cosa riesco a fare bene?

      SUGGERIMENTO: se ti è difficile individuare i tuoi punti di forza, chiedi a un genitore o a un amico di cui ti fidi quali cose positive vede in te e poi chiedigli perché risponde così.

      PRINCIPIO BIBLICO: “Ciascuno esamini il proprio operato, e allora troverà motivo di soddisfazione in sé stesso, e non nel paragonarsi con qualcun altro” (Galati 6:4).

      Punti deboli. Su quali aspetti della mia personalità devo lavorare di più? In quali situazioni mi è più difficile resistere a una tentazione? In quali campi dovrei avere più autocontrollo?

      PRINCIPIO BIBLICO: “Se affermiamo: ‘Noi non abbiamo nessun peccato’, ci stiamo ingannando” (1 Giovanni 1:8).

      Convinzioni. Quali princìpi morali seguo nella mia vita, e perché? Credo in Dio? Perché sono convinto che esiste? Quali comportamenti considero sbagliati, e perché? Cosa credo che succederà in futuro?

      PRINCIPIO BIBLICO: “La capacità di riflettere veglierà su di te e il discernimento ti salvaguarderà” (Proverbi 2:11).

  • 10. Affidabilità
    Svegliatevi! 2018 | N. 2
    • Una ragazza fa un pagamento in banca

      Ubbidire ai genitori è come saldare un debito con la banca: più ti dimostrerai affidabile, più fiducia (o credito) riceverai

      PER I RAGAZZI

      10. Affidabilità

      COSA SIGNIFICA

      Una persona affidabile si guadagna la fiducia dei genitori, degli amici e del datore di lavoro. Rispetta le regole, mantiene le promesse e dice sempre la verità.

      PERCHÉ È IMPORTANTE

      Quasi sempre, la libertà che ti viene data è direttamente proporzionale alla fiducia che ti sei guadagnato nel tempo.

      “Il modo migliore per guadagnarti la fiducia dei tuoi genitori è dimostrare che ti comporti da persona matura e responsabile non solo in loro presenza, ma anche quando non ci sono” (Sarahi).

      PRINCIPIO BIBLICO: “Continuate ad accertarvi di quello che siete” (2 Corinti 13:5).

      COSA PUOI FARE

      I consigli che seguono possono esserti utili sia che tu voglia guadagnare più fiducia da parte degli altri o che tu voglia riconquistare la loro fiducia.

      Sii onesto. Niente può minare la fiducia che gli altri ripongono in te quanto le bugie. Al contrario, se sei sincero e onesto, soprattutto quando si tratta dei tuoi errori, ti guadagnerai la fiducia degli altri.

      “È facile essere onesti quando le cose vanno bene. Ma se ti dimostri onesto riguardo a qualcosa che potrebbe metterti in cattiva luce, gli altri si fideranno di più di te” (Caiman).

      PRINCIPIO BIBLICO: “Desideriamo comportarci onestamente in ogni cosa” (Ebrei 13:18).

      Sii responsabile. Secondo un sondaggio condotto negli Stati Uniti, il 78 per cento di chi si occupa di reclutamento delle risorse umane ritiene che essere persone responsabili sia “uno dei tre fattori più importanti per essere assunti”. Imparare a essere una persona responsabile ora ti sarà di beneficio quando sarai più grande.

      “I miei notano se mi dimostro responsabile e porto a termine i compiti che mi vengono affidati senza che debbano ricordarmelo di continuo. Più vedono il mio spirito d’iniziativa, più sono disposti a darmi fiducia” (Sarah).

      PRINCIPIO BIBLICO: “[Confido] nella tua disponibilità, certo che farai anche più di ciò che chiedo” (Filemone 21).

      Sii paziente. A differenza della crescita fisica, che si nota subito, la crescita emotiva e la maturità di una persona si notano nel tempo.

      “Non puoi guadagnarti la fiducia dei tuoi genitori e degli altri con una singola azione. La fiducia si guadagna in modo graduale dimostrandosi persone responsabili nel tempo” (Brandon).

      PRINCIPIO BIBLICO: “Rivestitevi di [...] pazienza” (Colossesi 3:12).

  • 11. Operosità
    Svegliatevi! 2018 | N. 2
    • Una ragazza che corre

      Essere operoso è come fare esercizio fisico: ti fa bene ora e ti farà bene in futuro

      PER I RAGAZZI

      11. Operosità

      COSA SIGNIFICA

      Chi è operoso non si tira indietro se c’è del lavoro da fare. Piuttosto si impegna volentieri per provvedere a sé stesso e per aiutare gli altri, anche se il lavoro che fa non è prestigioso.

      PERCHÉ È IMPORTANTE

      Che ci piaccia o no, nella vita ci sono tante responsabilità da assolvere. In un mondo in cui a molti non piace lavorare sodo, essere operoso ti mette in una posizione di vantaggio (Ecclesiaste 3:13).

      “Ho capito che quando ti impegni in quello che fai, provi un profondo senso di soddisfazione. E questa soddisfazione mi spinge ad amare il lavoro. Se lavori con impegno e correttezza, ti fai anche una buona reputazione” (Reyon).

      PRINCIPIO BIBLICO: “Da ogni genere di fatica deriva un vantaggio” (Proverbi 14:23).

      COSA PUOI FARE

      I consigli che seguono ti aiuteranno a vedere il lavoro sotto una luce positiva.

      Prova piacere nel far bene le cose. Che si tratti di dare una mano in casa, fare i compiti o lavorare, metti tutto te stesso in quello che fai. Dopo aver imparato a fare bene qualcosa, cerca di capire come puoi farla meglio o più velocemente. Man mano che diventerai più esperto, proverai più soddisfazione.

      PRINCIPIO BIBLICO: “Hai visto un uomo abile nel suo lavoro? Si troverà alla presenza di re, e non di uomini comuni” (Proverbi 22:29).

      Guarda le cose da una prospettiva più ampia. In genere quando assolvi bene le tue responsabilità sei d’aiuto anche agli altri. Ad esempio, se sei operoso in casa alleggerisci il carico di tutta la famiglia.

      PRINCIPIO BIBLICO: “C’è più felicità nel dare che nel ricevere” (Atti 20:35).

      Fai uno sforzo extra. Invece di limitarti al minimo indispensabile, cerca di fare più di quello che ti viene richiesto. Così sarai tu ad avere il controllo della tua vita: farai di più non perché ti sentirai costretto, ma perché sceglierai di farlo (Matteo 5:41).

      PRINCIPIO BIBLICO: “Il bene che farai non sia fatto per forza, ma volontariamente” (Filemone 14).

      Sii equilibrato. Chi è operoso non è pigro, ma non è neanche un maniaco del lavoro. È una persona equilibrata che prova soddisfazione quando lavora con impegno ma al tempo stesso sa godersi i momenti di riposo.

      PRINCIPIO BIBLICO: “È meglio una manciata di riposo che due manciate di duro lavoro correndo dietro al vento” (Ecclesiaste 4:6).

  • 12. Obiettivi
    Svegliatevi! 2018 | N. 2
    • Un ragazzo disegna un progetto

      Ogni obiettivo è come un progetto: se ti impegni, puoi trasformarlo in realtà

      PER I RAGAZZI

      12. Obiettivi

      COSA SIGNIFICA

      Un obiettivo non è semplicemente un sogno che speri si realizzi. Per raggiungere degli obiettivi servono pianificazione, flessibilità, e naturalmente tanto impegno.

      Ci sono vari tipi di obiettivi: alcuni si possono raggiungere nel giro di giorni o settimane, altri nel giro di qualche mese, altri ancora in un anno o più. Gli obiettivi a lungo termine possono essere conseguiti attraverso obiettivi intermedi.

      PERCHÉ SONO IMPORTANTI

      Raggiungere degli obiettivi può accrescere la fiducia che hai in te stesso, rendere più forti le tue amicizie e farti provare più felicità.

      Fiducia in te stesso. Se ti prefiggi piccoli obiettivi e li raggiungi, acquisti la sicurezza necessaria per raggiungerne altri più grandi. La fiducia in te stesso aumenta anche quando superi le difficoltà quotidiane, ad esempio quando non ti lasci convincere a fare cose che per te sono sbagliate.

      Amicizie. Fa piacere stare in compagnia di chi si pone obiettivi ragionevoli, cioè di chi sa cosa vuole e si dà da fare per ottenerlo. Inoltre, impegnarsi insieme a un amico per raggiungere lo stesso obiettivo è uno dei modi migliori per rafforzare l’amicizia.

      Felicità. Ogni volta che stabilisci degli obiettivi e li raggiungi ti senti realizzato.

      “Mi piace avere degli obiettivi da raggiungere: mi tengono impegnato e mi danno nuovi stimoli. E poi, quando raggiungi un obiettivo è bello guardarsi indietro e poter dire: ‘Che soddisfazione! Sono riuscito a fare quello che mi ero proposto!’” (Christopher).

      PRINCIPIO BIBLICO: “Se aspetti il vento favorevole, non semini più; se stai a guardare quando pioverà, non ti deciderai a mietere” (Qoelet [Ecclesiaste] 11:4, Parola del Signore).

      COSA PUOI FARE

      Segui questi consigli per scegliere i tuoi obiettivi e raggiungerli.

      Stabilisci gli obiettivi. Fai un elenco degli obiettivi che vorresti raggiungere, e poi mettili in ordine di priorità.

      Pianifica. Per ciascun obiettivo fai così:

      • scegli una scadenza realistica

      • pianifica le cose da fare per raggiungerlo

      • pensa a eventuali ostacoli e a come superarli

      Passa all’azione. Non pensare di dover pianificare tutto nei minimi dettagli prima di cominciare. Chiediti qual è la prima cosa che puoi fare e poi agisci. Tieni nota delle tappe intermedie che hai raggiunto mentre ti avvicini al traguardo.

      PRINCIPIO BIBLICO: “I piani di chi è diligente portano di sicuro a ottimi risultati” (Proverbi 21:5).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi