-
Paesi dell’ex IugoslaviaAnnuario dei Testimoni di Geova del 2009
-
-
RIUNITI IN GERMANIA PER L’ASSEMBLEA
Anche se in Iugoslavia i fratelli non erano così isolati come quelli di altri paesi comunisti, erano pochi e desideravano tanto provare l’amore della fratellanza mondiale. Così quando seppero che nel 1969 si sarebbe tenuta l’assemblea internazionale “Pace in terra”, cercarono di ottenere dal governo l’autorizzazione per uscire dal paese e assistervi. Immaginate quanto furono contenti quando fu concessa loro l’autorizzazione!
L’assemblea fu tenuta nel grande stadio di Norimberga, in Germania, dove appena qualche decennio prima Hitler, che aveva minacciato di sterminare i testimoni di Geova, aveva fatto sfilare le sue truppe. Il programma fu presentato in molte lingue, e i delegati della Iugoslavia furono entusiasti di sapere che in un campo sportivo situato in una zona alberata nei pressi dello stadio principale si sarebbero tenute sessioni nelle loro lingue. Un enorme palco divideva il campo, così che metà dei delegati, seduti da un lato, ascoltavano il programma in serbo-croato, mentre l’altra metà, dall’altra parte del palco, ascoltava il programma in sloveno. Quel programma di otto giorni accrebbe in modo straordinario la conoscenza e la fede di quei fratelli.
Erano stati prenotati treni e autobus da ogni parte della Iugoslavia perché i delegati si recassero in Germania. “Entusiasti di essere uniti ai nostri fratelli e alle nostre sorelle”, racconta un fratello che era venuto dalla Croazia, “ai finestrini delle carrozze del treno esponemmo con orgoglio cartelli che annunciavano l’assemblea”.
I fratelli furono felici di vedere e ascoltare Nathan Knorr e Frederick Franz, della sede mondiale. “Non riuscimmo a contenere l’entusiasmo”, ricorda un delegato, “quando vennero nel nostro settore dello stadio per salutarci”. Le benedizioni che i fratelli iugoslavi ricevettero superarono di gran lunga i molti sacrifici che avevano fatto per essere presenti. “Ci vollero due mesi di stipendio per pagare il viaggio per l’assemblea”, dice Milosija Simić, che veniva dalla Serbia, “e fu difficile ottenere al lavoro dieci giorni liberi. Non sapevo se al mio ritorno mi sarei trovata o meno senza lavoro, ma ero decisa ad andare. Fu incredibile! Ancora oggi, a quasi 40 anni di distanza, quando ripenso a quell’evento gioioso mi vengono le lacrime agli occhi”. Dopo essere stati insieme ad altri Testimoni provenienti da ogni parte della Iugoslavia e aver assaporato l’unità della fratellanza internazionale, i fratelli tornarono a casa rafforzati, pronti per affrontare le difficoltà che li attendevano.
-
-
Paesi dell’ex IugoslaviaAnnuario dei Testimoni di Geova del 2009
-
-
[Immagini alle pagine 184 e 185]
Sfondo: assemblea internazionale “Pace in terra” del 1969, Norimberga (Germania); a sinistra: treno per l’assemblea proveniente dalla Iugoslavia; a destra: Nathan Knorr
-