-
Un’opera di edificazione spirituale nella “Casa di pietra”La Torre di Guardia 2007 | 15 febbraio
-
-
DA DOVE viene il nome “Casa di pietra”? Nel 1867 il cacciatore ed esploratore Adam Renders si imbatté in imponenti strutture in pietra disseminate su una superficie di quasi 730 ettari. Stava viaggiando nella savana africana, dove in genere le case erano fatte di fango e pali e con il tetto di paglia. Poi trovò le rovine in pietra di un’immensa città, chiamata ora Grande Zimbabwe.
Queste rovine si trovano a sud della zona ora nota con il nome di Masvingo. Alcuni muri superano i nove metri di altezza e sono costruiti a secco con pietre di granito messe una sull’altra. All’interno delle rovine c’è un’insolita torre conica alta circa 11 metri con una base del diametro di 6 metri. A cosa servisse esattamente questa costruzione non si sa. Le rovine risalgono all’VIII secolo E.V. ma ci sono indicazioni che il luogo era abitato già centinaia d’anni prima.
-
-
Un’opera di edificazione spirituale nella “Casa di pietra”La Torre di Guardia 2007 | 15 febbraio
-
-
[Immagine a pagina 9]
Torre conica
-
-
Un’opera di edificazione spirituale nella “Casa di pietra”La Torre di Guardia 2007 | 15 febbraio
-
-
[Fonti delle immagini a pagina 9]
Rovine: ©Chris van der Merwe/AAI Fotostock/age fotostock; torre nella foto piccola: ©Ingrid van den Berg/AAI Fotostock/age fotostock
-