Riflessioni stimolanti sull’universo
QUESTO è quanto potete trovare nel nuovo libro Esiste un Creatore che si interessa di noi?, al capitolo “La controversia sull’origine dell’universo”. Ma c’è di più. Il libro affronta anche il tema dell’origine della vita, chiedendosi se è nata in maniera casuale o se è stata creata.
Un docente di fisica americano ha detto: “Il libro affronta alcuni dei principali interrogativi dell’astrofisica, della biologia molecolare e dell’anatomia umana che risultano difficilmente giustificabili ricorrendo al semplice caso. Presenta con chiarezza le questioni in gioco senza appesantire il testo con dettagli tecnici. Il libro ragiona col lettore e cita numerosi scienziati di spicco. È un libro che merita di essere letto da chiunque sia interessato a conoscere l’origine dell’universo e della vita, scienziato o profano che sia”.
Se desiderate avere ulteriori informazioni o un gratuito studio biblico a domicilio, compilate l’accluso tagliando e speditelo all’indirizzo indicato sul tagliando stesso oppure all’indirizzo appropriato fra quelli elencati a pagina 5.
[Fonte dell’immagine a pagina 32]
J. Hester e P. Scowen (AZ State Univ.), NASA