-
Cambia l’identità dei due rePrestate attenzione alle profezie di Daniele!
-
-
11. Come fu ‘infranto il Condottiero del patto’?
11 ‘Infranto’ fu anche “il Condottiero del patto” che Geova Dio aveva fatto con Abraamo per la benedizione di tutte le famiglie della terra. Gesù Cristo era il Seme di Abraamo promesso in quel patto. (Genesi 22:18; Galati 3:16) Il 14 nisan del 33 E.V. Gesù si trovava davanti a Ponzio Pilato nel palazzo del governatore romano a Gerusalemme. I sacerdoti ebrei avevano accusato Gesù di tradimento contro l’imperatore. Ma Gesù disse a Pilato: “Il mio regno non fa parte di questo mondo. . . . Il mio regno non è di qui”. Affinché il procuratore romano non potesse liberare l’innocente Gesù, gli ebrei gridarono: “Se liberi quest’uomo, non sei amico di Cesare. Chiunque si fa re parla contro Cesare”. Dopo aver chiesto la morte di Gesù, dissero: “Non abbiamo altro re che Cesare”. Poiché fra i reati di “lesa maestà” Tiberio aveva incluso praticamente ogni offesa a Cesare, Pilato consegnò Gesù perché fosse ‘infranto’, cioè inchiodato al palo di tortura. — Giovanni 18:36; 19:12-16; Marco 15:14-20.
-
-
Cambia l’identità dei due rePrestate attenzione alle profezie di Daniele!
-
-
[Immagine a pagina 237]
Come predetto Gesù fu ‘infranto’, cioè messo a morte
-