-
Morte infantile improvvisa: Sintomi e causeSvegliatevi! 1988 | 22 gennaio
-
-
Sostituzione dell’emoglobina: causa o sintomo?
Questo fatto nuovo è stato riportato nel New England Journal of Medicine del 30 aprile 1987. Questo periodico diceva: “Il livello elevato di emoglobina fetale (emoglobina F) nei bambini colpiti da morte infantile improvvisa potrebbe significare che l’invio di ossigeno a tessuti sensibili era stato compromesso”.a L’articolo indicava che dopo la nascita del bambino l’emoglobina fetale viene normalmente sostituita dall’emoglobina A prodotta dal corpo del bambino, quella che trasporta l’ossigeno. Nelle vittime di morte infantile improvvisa, un numero significativo di esse aveva ancora nel sangue una quantità superiore al normale di emoglobina fetale, che è meno efficace. A quale conclusione sono dunque pervenuti i medici?
“La nostra interpretazione di questo fatto è che i bambini colpiti da questa sindrome si distinguono per il netto ritardo con cui l’emoglobina F viene sostituita dall’emoglobina A: un fenomeno che può rivelare l’esistenza di un disturbo cronico”. Perché accade questo? “La ragione dell’anormale persistenza dell’emoglobina F non è nota con certezza”.
-
-
Morte infantile improvvisa: Sintomi e causeSvegliatevi! 1988 | 22 gennaio
-
-
a L’emoglobina è la componente del sangue che dà il colore ai globuli rossi ed è formata da proteina e ossigeno. Trasporta l’ossigeno dai polmoni ai tessuti.
-