BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Un rifugio per la stampa della Bibbia
    Svegliatevi! 2002 | 8 settembre
    • Prima approvata, poi proibita

      Nel frattempo in Francia il famoso umanista cattolico Jacques Lefèvre d’Étaples si stava dando da fare per tradurre la Bibbia dal latino al francese, consultando anche il testo greco originale. Il suo scopo era rendere la Bibbia accessibile alla gente comune. Scrisse: “Verrà il giorno che Cristo si predicherà in maniera pura e non adulterato con tradizioni umane, il che ancora non accade”. Nel 1523 Lefèvre d’Étaples pubblicò a Parigi una traduzione del “Nuovo Testamento” in francese. I teologi della prestigiosa Università della Sorbona disapprovarono la sua traduzione perché era scritta nella lingua comune. Di fronte al loro attacco, Lefèvre d’Étaples fuggì da Parigi e si rifugiò a Strasburgo, nella Francia nord-orientale.

      A motivo di questa opposizione, in Francia i tipografi non si azzardavano più a stampare la Bibbia in francese. Dove poteva dunque Lefèvre d’Étaples stampare la sua Bibbia? La scelta più logica era Anversa. L’edizione del 1530 della Bibbia di Lefèvre d’Étaples, stampata ad Anversa da Martin Keyser, fu la prima Bibbia in francese in un solo volume. Fatto interessante, Martin Keyser stampò questa traduzione con l’approvazione dell’Università Cattolica di Lovanio, la più antica università del Belgio, e con l’approvazione dello stesso imperatore del Sacro Romano Impero, Carlo V! Nondimeno, nel 1546 la traduzione di Lefèvre d’Étaples fu inclusa in un catalogo di libri proibiti ai cattolici.

  • Un rifugio per la stampa della Bibbia
    Svegliatevi! 2002 | 8 settembre
    • [Immagini a pagina 21]

      Jacques Lefèvre d’Étaples e il frontespizio dell’edizione del 1530 della sua Bibbia, stampata ad Anversa

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi