Cardiochirurgo si congratula con Svegliatevi!
Svegliatevi! dell’8 dicembre 1996 conteneva una serie di articoli intitolata “Infarto: Cosa si può fare?” Il professor Thomas Stegmann, uno dei principali specialisti in trapianti cardiaci della Germania e direttore di una clinica di chirurgia toracica e cardiovascolare, lesse gli articoli e scrisse quanto segue agli editori:
“Ho letto con interesse la vostra trattazione sulle malattie cardiache e, in particolare, sull’infarto. Essendo un esperto in questo campo mi sento in dovere di dirvi che la spiegazione dell’infarto e le informazioni da voi date al riguardo erano ottime: rivelavano, da una parte, molta comprensione per il singolo paziente con disturbi cardiaci e presentavano, dall’altra, un’esposizione dei fatti corretta sul piano clinico. La spiegazione fornisce un buon quadro d’insieme e informazioni valide. Pure notevole era l’importanza che attribuite alla diagnosi precoce dei sintomi dell’infarto.
“Nonostante gli sforzi concertati della scienza medica e della società in generale, l’arteriosclerosi — e specialmente l’infarto — è la più comune causa di morte nei paesi occidentali. Come cardiochirurgo mi occupo quotidianamente delle gravi alterazioni che avvengono in presenza di arteriosclerosi coronarica (indurimento, restringimento e occlusione vascolare) e curo queste malattie mediante le varie tecniche cardiochirurgiche, quindi so quanto sia importante per il pubblico in generale — e anche per il potenziale paziente — disporre di una spiegazione ben documentata e basata sui fatti.
“Permettetemi di farvi le mie calorose congratulazioni per la vostra vivida esposizione del soggetto, unite alla speranza che l’articolo sarà messo a disposizione del maggior numero possibile di persone”.
Se desiderate avere ulteriori informazioni o un gratuito studio biblico a domicilio, scrivete alla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova, Via della Bufalotta 1281, 00138 Roma RM, o all’indirizzo appropriato fra quelli elencati a pagina 5.