-
William Tyndale e la sua Bibbia per il popoloLa Torre di Guardia 1987 | 15 luglio
-
-
Tyndale fu anche scrupoloso e accurato nella scelta dei termini. Dov’era opportuno usò ad esempio “amore” invece di “carità”, “congregazione” invece di “chiesa”, “anziano” invece di “sacerdote”. Questo fece andare su tutte le furie certi critici quali Tommaso Moro, in quanto venivano cambiati termini che per tradizione si era finito per venerare. Se il testo originale richiedeva la ripetizione di un termine, Tyndale scrupolosamente lo ripeteva. Per fare un esempio: in Genesi 3:15 per due volte la sua traduzione usa il verbo ‘calpestare’ in relazione al seme della donna e al serpente.c
-
-
William Tyndale e la sua Bibbia per il popoloLa Torre di Guardia 1987 | 15 luglio
-
-
c Molti traduttori moderni, inglesi e no, mancano di far rilevare in questo versetto la ripetizione del verbo ebraico col relativo significato reciproco. Così anziché ‘schiacciare . . . schiacciare’ (Traduzione del Nuovo Mondo; Revised Standard Version), usano ‘stritolare . . . colpire’ (The Jerusalem Bible; New International Version), ‘stritolare . . . mordere’, (Today’s English Version), ‘calpestare . . . colpire’ (Lamsa), oppure ‘stritolare . . . insidiare’ (Knox).
-