-
Ricompensata la fede dei genitoriLa Torre di Guardia 1997 | 1° maggio
-
-
La figlia di Iochebed, Miriam, si appostò nei pressi per vedere cosa sarebbe successo. Poi arrivò la figlia del faraone per bagnarsi nel Nilo.a Forse Iochebed sapeva che la principessa andava spesso in quel tratto di fiume e lasciò di proposito la cesta dove sarebbe stata facilmente notata. In ogni caso la figlia del faraone si accorse subito della cesta annidata fra le canne e mandò una schiava a prenderla. Quando vide all’interno il piccolo che piangeva, fu mossa a compassione. Capì che il bambino era ebreo. Ma come poteva far uccidere un bimbo così bello? A parte la benignità umana, è possibile che la figlia del faraone fosse stata influenzata dalla credenza popolare egiziana secondo cui per entrare in cielo bisognava aver compiuto buone azioni durante la vita.b — Esodo 2:5, 6.
-
-
Ricompensata la fede dei genitoriLa Torre di Guardia 1997 | 1° maggio
-
-
a Gli egiziani adoravano il Nilo come dio della fertilità. Credevano che le sue acque avessero il potere di rendere fecondi e persino di allungare la vita.
-