BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Cormorano”
  • Cormorano

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cormorano
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Cormorano
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Si tuffano per vivere
    Svegliatevi! 1972
  • Uccelli
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Uccelli
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Cormorano”

CORMORANO

[ebr. shalàkh].

Grosso palmipede che cattura i pesci tuffandosi. Quest’uccello compare solo nell’elenco degli uccelli dichiarati impuri dalla Legge mosaica, che perlopiù vietava di mangiare uccelli da preda e necrofagi. (Le 11:17; De 14:17) I traduttori della Settanta greca ritennero si trattasse del katarràktes, nome greco per cormorano; analogamente la Vulgata latina ha mergulus (da mergere, tuffare). Il cormorano o marangone (phalacrocorax carbo) è assai comune in Palestina, specie lungo la costa del Mediterraneo e anche presso certi specchi d’acqua interni come il Mar di Galilea. Il cormorano è un uccello acquatico dei Pelecaniformi, con corpo slanciato e di colore scuro. È molto veloce e agile nell’acqua; nuota sott’acqua aiutandosi in prevalenza col movimento dei piedi palmati. Il becco aguzzo e uncinato ne fa un pescatore straordinario; fin dall’antichità il cormorano in Oriente veniva addestrato a pescare per il suo padrone, il quale gli metteva un collare piuttosto lento che gli permetteva di inghiottire solo i pesciolini più piccoli.

[Immagine a pagina 573]

Il cormorano, uccello non commestibile secondo la Legge mosaica

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi