-
Una donna di buon sensoImitiamo la loro fede
-
-
9, 10. (a) In che contesto Davide e i suoi uomini lottavano per la sopravvivenza? (b) Perché Nabal avrebbe dovuto apprezzare quello che Davide e i suoi uomini facevano? (Vedi anche la nota in calce al paragrafo 10.)
9 Nabal viveva a Maon ma lavorava e presumibilmente possedeva delle terre nella vicina Carmelo.a Queste città si trovavano tra pascoli montani ideali per portarvi le pecore, e Nabal ne aveva ben 3.000. Tutt’intorno, però, la terra era incolta. A sud si estendeva il vasto deserto di Paran. A est il percorso che conduceva al Mar Morto attraversava regioni desertiche costellate di burroni e grotte. Era lì che Davide e i suoi uomini lottavano per la sopravvivenza; senz’altro avranno dovuto procurarsi il cibo cacciando, oltre ad affrontare molte altre difficoltà. Ed era lì che spesso incontravano i giovani pastori che lavoravano per conto del ricco Nabal.
-
-
Una donna di buon sensoImitiamo la loro fede
-
-
a Non si tratta del famoso monte Carmelo, situato molto più a nord, dove il profeta Elia successivamente ebbe un confronto diretto con i profeti di Baal. (Vedi il capitolo 10.) Si tratta piuttosto di una città situata a sud, ai margini del deserto di Paran.
-