GHIBBAR
(Ghìbbar) [superiore; potente; irresistibile].
Nome forse di un capofamiglia, 95 “figli” (discendenti) del quale nel 537 a.E.V. tornarono dall’esilio in Babilonia con Zorobabele. (Esd 2:1, 2, 20) Tuttavia nel brano parallelo di Neemia 7:25 al posto di Ghibbar è elencato Gabaon. Quindi “i figli di Ghibbar [Gabaon], novantacinque”, potrebbero essere i discendenti degli ex abitanti di Gabaon. Infatti in Esdra 2:21-34 compaiono altri nomi propri di luogo, per esempio, “i figli di Betleem”.