BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w96 15/12 p. 32
  • I benefìci di un cuore calmo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I benefìci di un cuore calmo
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
w96 15/12 p. 32

I benefìci di un cuore calmo

DA TEMPO la moderna scienza medica sa che l’ira incontrollata ha effetti deleteri sul corpo umano. Più di cento anni fa la rivista dell’Ordine dei Medici Americani (JAMA) diceva: “Un uomo stramazza al suolo e muore in un accesso d’ira, e forse si dirà che aveva il cuore debole, che non ha retto allo stress provocato dal suo stato mentale. Nessuno sembra pensare che in effetti si tratta solo del culmine di una lunga serie di accessi d’ira, che sono stati essi stessi la causa della debolezza in questione”. — The Journal of the American Medical Association.

Queste parole non sorprendono affatto chi studia la Parola di Dio, la Bibbia. Circa 29 secoli prima che la rivista JAMA denunciasse i pericoli del temperamento iroso, il re Salomone fu ispirato a scrivere: “Il cuore calmo è la vita dell’organismo carnale”. (Proverbi 14:30) Queste parole sono ancora vere.

Mantenendo la calma possiamo risparmiarci numerosi disturbi legati allo stress, come pressione alta, mal di testa e problemi respiratori. Oltre ad avere una salute migliore, se ‘lasciamo stare l’ira e abbandoniamo il furore’ miglioreranno anche i nostri rapporti con gli altri. (Salmo 37:8) Le persone si sentivano attratte da Gesù a motivo della sua indole mite e del sincero interesse che nutriva per loro. (Marco 6:31-34) In modo analogo, anche noi saremo fonte di ristoro per altri se cercheremo di avere un cuore calmo. — Matteo 11:28-30.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi