-
“Ubbidisci, ti prego, alla voce di Geova”Dio ci parla per mezzo di Geremia
-
-
12. Cosa devono fare a volte gli anziani per proteggere la congregazione?
12 Molti ebrei disprezzarono l’aiuto offerto più volte da Geova per mezzo di Geremia. Allo stesso modo oggi chi ha commesso un peccato grave potrebbe rifiutare di pentirsi, rigettando l’aiuto degli anziani. In un caso del genere gli anziani devono seguire il comando scritturale e proteggere la congregazione disassociando il trasgressore. (1 Cor. 5:11-13; vedi il riquadro “Vivere senza legge”, a pagina 73). Ma questo significa forse che non ci sia più speranza per lui e che non possa tornare a godere del favore di Geova? No. Anche se gli israeliti si erano ribellati molto tempo prima, Dio disse loro: “Tornate, figli rinnegati. Io sanerò la vostra condizione di rinnegati”. (Ger. 3:22)a Geova invita i trasgressori a tornare a lui. Anzi, li esorta a farlo.
-
-
“Ubbidisci, ti prego, alla voce di Geova”Dio ci parla per mezzo di Geremia
-
-
a Qui Geova si stava rivolgendo al regno settentrionale di Israele. Quando Geremia espose loro questo messaggio, gli abitanti del regno delle dieci tribù erano in esilio da un centinaio d’anni. Geremia sapeva che la nazione non si era ancora pentita. (2 Re 17:16-18, 24, 34, 35) Ciò nonostante, singoli israeliti potevano riottenere il favore divino e anche tornare dall’esilio.
-