BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Ebano”
  • Ebano

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ebano
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Ebano
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Scolpire il legno, antica arte africana
    Svegliatevi! 1997
  • Avorio
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Avorio
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Ebano”

EBANO

[ebr. hovnìm].

Si ritiene che il nome ebraico si riferisca al legno del Diospyros ebenum o di alberi dello stesso genere. Si tratta di un albero molto alto, con foglie semplici e fiori a campanula. La parte esterna del tronco è tenera e bianca, mentre quella più interna o durame, che raggiunge un diametro massimo di circa 50 cm, è molto dura, di grana fine, resistente e di color nero o marrone scuro, molto lucente. Queste caratteristiche ne fanno un legno assai pregiato per mobili raffinati, oggetti ornamentali e lavori intarsiati d’avorio. I pagani lo usavano anche per fare idoli.

L’ebano è menzionato una sola volta nella Bibbia, in Ezechiele 27:15, dov’è presentato come oggetto di scambio. Si pensa che l’ebano e l’avorio lì menzionati provenissero dall’India o dallo Srī Lanka, forse attraverso il Mar Arabico e risalendo il Mar Rosso per poi proseguire via terra, oppure dalla Nubia nell’Africa nordorientale. Era molto pregiato nell’antico Egitto, e in alcune tombe egiziane sono stati rinvenuti manufatti di ebano.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi