-
Il “tempio” e il “capo principale” oggiLa Torre di Guardia 1999 | 1° marzo
-
-
3. Cosa ci rammentano l’altezza del soffitto e le incisioni murali nell’ingresso del tempio?
3 Immaginate di fare un giro nel tempio della visione. Ci avviciniamo e saliamo sette gradini per entrare da una delle imponenti porte. Una volta nell’ingresso, alziamo lo sguardo estasiati. Il soffitto ci sovrasta di oltre 30 metri! Questo ci rammenta le elevate norme da soddisfare per entrare nella disposizione di Geova per l’adorazione. Raggi di luce provenienti dalle finestre illuminano le incisioni murali raffiguranti palme, che nelle Scritture indicano giustizia, rettitudine. (Salmo 92:12; Ezechiele 40:14, 16, 22) Questo luogo sacro è per coloro che sono retti moralmente e spiritualmente. In armonia con ciò, anche noi vogliamo rimanere retti in modo che la nostra adorazione sia accetta a Geova. — Salmo 11:7.
-
-
Il “tempio” e il “capo principale” oggiLa Torre di Guardia 1999 | 1° marzo
-
-
5. (a) Quali somiglianze ci sono fra la visione di Ezechiele e quella di Giovanni riportata in Rivelazione 7:9-15? (b) Nella visione di Ezechiele, chi rappresentano le dodici tribù che adorano nel cortile esterno?
5 Il passaggio conduce al cortile esterno dove il popolo adora e rende lode a Geova. Questo ci rammenta la visione dell’apostolo Giovanni relativa alla “grande folla” che adora Geova “giorno e notte nel suo tempio”. Le palme sono presenti in entrambe le visioni. Nella visione di Ezechiele adornano i muri dell’entrata. In quella di Giovanni gli adoratori tengono in mano rami di palme come simbolo della gioia che provano nel rendere lode a Geova e nell’accogliere Gesù come loro Re. (Rivelazione 7:9-15) Nel contesto della visione di Ezechiele le dodici tribù d’Israele rappresentano le “altre pecore”. (Giovanni 10:16; confronta Luca 22:28-30). Siete anche voi fra coloro che gioiscono nel rendere lode a Geova proclamando il suo Regno?
-