-
Un tempo di prova e vagliaturaLa Torre di Guardia 1987 | 15 giugno
-
-
Un tempo di prova e vagliatura
“E all’improvviso verrà al Suo tempio il vero Signore, che voi cercate, e il messaggero del patto . . . E dovrà sedere come un raffinatore e purificatore”. — MALACHIA 3:1, 3.
-
-
Un tempo di prova e vagliaturaLa Torre di Guardia 1987 | 15 giugno
-
-
3. Nell’antichità come venivano raffinati i metalli?
3 In primo luogo, però, per quale ragione Geova sottopone il suo popolo alle prove e alla vagliatura? Essendo “l’esaminatore dei cuori”, egli si è proposto di raffinare il suo popolo organizzato. (Proverbi 17:3; Salmo 66:10) Nei tempi biblici, per raffinare un metallo lo si doveva portare al punto di fusione per poi togliere le impurità, le scorie. “Il raffinatore segue l’operazione, in piedi o seduto, con la massima attenzione, finché . . . il metallo [liquefatto] non assume l’aspetto di uno specchio levigatissimo che riflette tutti gli oggetti che stanno intorno; lo stesso raffinatore, osservando la massa di metallo, può vedervisi riflesso come in uno specchio e farsi pertanto un giudizio molto preciso della purezza del metallo. Se è soddisfatto, toglie il fuoco e asporta il metallo dal forno fusorio; se invece non lo ritiene puro, aggiunge altro piombo e ripete il procedimento”. (Cyclopedia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature di J. McClintock e J. Strong) L’oro o l’argento così raffinato aveva maggior valore. — Confronta Rivelazione 3:18.
4. Perché Geova permette le prove e la vagliatura fra i suoi servitori?
4 Geova permette le prove e la vagliatura per raffinare, o purificare, i suoi servitori, aiutandoli a riflettere più accuratamente la sua immagine. (Efesini 5:1) Nel processo di raffinamento egli rimuove le scorie togliendo di mezzo dottrine e pratiche impure. (Isaia 1:25) Inoltre elimina dal suo popolo, vagliandolo, coloro che non vogliono sottomettersi al processo di raffinamento e coloro che “causano inciampo e le persone che operano illegalità”. Questo consente ai “figli del regno”, gli israeliti spirituali, di risplendere fulgidamente, così che anche una classe terrena può essere radunata e andare a formare con loro un’organizzazione unita in vista della sopravvivenza. — Matteo 13:38, 41, 43; Filippesi 2:15.
-