-
ErodePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Filippo ebbe una figlia da Erodiade, Salome, probabilmente quella che danzò davanti a Erode Antipa e che, dietro consiglio di sua madre, chiese la testa di Giovanni il Battezzatore. — Mt 14:1-13; Mr 6:17-29.
-
-
ErodiadePerspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
-
-
Erodiade aveva sposato in prime nozze uno zio, fratellastro di suo padre, pure figlio di Erode il Grande (che lo ebbe dalla terza moglie, Mariamne II) e chiamato comunemente Erode Filippo per distinguerlo da Filippo il tetrarca dell’Iturea e della Traconitide. (Lu 3:1) Questo marito-zio, Erode Filippo, era il padre di Salome, a quanto pare l’unica figlia di Erodiade. Tuttavia Erodiade divorziò da lui e ne sposò il fratellastro Erode Antipa, anch’egli figlio del nonno di lei Erode il Grande e della sua quarta moglie, Maltace. Anche Erode Antipa, l’allora governatore distrettuale (lett. “tetrarca”), che Gesù Cristo aveva chiamato “quella volpe” (Lu 13:31, 32), aveva divorziato dalla prima moglie, figlia del re nabateo Areta d’Arabia, per sposare Erodiade.
-