-
Siete ‘ricchi verso Dio’?La Torre di Guardia 2007 | 1° agosto
-
-
7. Come affrontò il suo problema l’uomo della parabola di Gesù?
7 Tornando all’illustrazione di Gesù, cosa fece il ricco quando la sua terra produsse così bene che egli non ebbe più dove riporre il raccolto? Decise di demolire i depositi che aveva e di edificarne di più grandi per mettervi il raccolto eccedente e altri beni. Quel progetto sembrava dargli un tale senso di sicurezza e soddisfazione che pensò tra sé: “Dirò all’anima mia: ‘Anima, hai molte cose buone accumulate per molti anni; riposati, mangia, bevi, rallegrati’”. — Luca 12:19.
Perché è definito “irragionevole”?
8. Quale fattore di vitale importanza aveva trascurato l’uomo della parabola di Gesù?
8 Nondimeno, come mostrò Gesù, il progetto del ricco dava solo un falso senso di sicurezza. Per quanto potesse sembrare concreto, trascurava un fattore di vitale importanza: la volontà di Dio. L’uomo pensava solo a se stesso, al fatto che avrebbe potuto riposare, mangiare, bere e rallegrarsi. Pensava che avendo “molte cose buone” avrebbe avuto anche “molti anni” da vivere. Purtroppo per lui, però, le cose non andarono così. Proprio come aveva detto Gesù poco prima, “anche quando uno ha abbondanza la sua vita non dipende dalle cose che possiede”. (Luca 12:15) Quella stessa notte, tutto quello per cui l’uomo aveva lavorato finì di colpo, poiché Dio gli disse: “Irragionevole, questa notte ti chiederanno la tua anima. Chi avrà quindi le cose che hai accumulato?” — Luca 12:20.
-
-
Siete ‘ricchi verso Dio’?La Torre di Guardia 2007 | 1° agosto
-
-
10. Perché possedere “molte cose buone” non è garanzia di poter vivere “molti anni”?
10 Facciamo bene a prendere a cuore questa lezione. Potremmo essere anche noi come l’uomo della parabola? Potremmo forse lavorare duramente per assicurarci “molte cose buone” ma non fare quello che è necessario per avere la prospettiva di vivere “molti anni”? (Giovanni 3:16; 17:3) La Bibbia dice: “Le cose di valore non saranno di nessun beneficio nel giorno del furore”, e “chi confida nelle sue ricchezze, egli stesso cadrà”. (Proverbi 11:4, 28) Perciò Gesù concluse la parabola con questo monito: “Così sarà dell’uomo che accumula tesori per se stesso ma non è ricco verso Dio”. — Luca 12:21.
-