-
Quand’è che il Regno di Dio governerà la terra?La Torre di Guardia (per il pubblico) 2020 | N. 2
-
-
Gesù disse: “Nazione combatterà contro nazione e regno contro regno. Ci saranno grandi terremoti e, in un luogo dopo l’altro, carestie ed epidemie” (Luca 21:10, 11). Come le linee che formano un’impronta digitale, tutti questi avvenimenti costituiscono un segno inconfondibile. E proprio come un’impronta digitale identifica una persona, questi eventi che si verificano tutti insieme fanno capire in modo inequivocabile che “il Regno di Dio è vicino”. Gli eventi predetti da Gesù si sono davvero verificati contemporaneamente e su scala mondiale? Esaminiamo i fatti.
-
-
Quand’è che il Regno di Dio governerà la terra?La Torre di Guardia (per il pubblico) 2020 | N. 2
-
-
2. TERREMOTI
Un articolo del sito Britannica Academic afferma che ogni anno si verificano circa 100 terremoti forti abbastanza da causare “danni sostanziali”. L’istituto geologico degli Stati Uniti riferisce che, “sulla base dei dati registrati dal 1900 circa, si verificano in media 16 grandi terremoti all’anno”. Alcuni potrebbero sostenere che l’incremento del numero di terremoti sia solo apparente, e che in realtà dipenda da un miglior monitoraggio dell’attività sismica. Rimane comunque il fatto che grandi terremoti stanno lasciando in tutto il mondo una scia di sofferenza e morte mai vista prima.
3. CARESTIE
Le carestie sono causate da guerre, crisi economiche, corruzione, politiche agricole sbagliate o mancanza di preparazione a eventi climatici estremi. Un rapporto del Programma Alimentare Mondiale per l’anno 2018 afferma: “Nel mondo 821 milioni di persone patiscono la fame, di cui 124 milioni in modo estremamente grave”. Ogni anno la malnutrizione contribuisce alla morte di oltre 3 milioni di bambini. Nel 2011 è stata la causa di circa il 45 per cento delle morti infantili in tutto il mondo.
4. MALATTIE ED EPIDEMIE
Una pubblicazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma: “Il XXI secolo è già stato piagato da gravi epidemie. Abbiamo assistito al ritorno di vecchie malattie come colera, peste e febbre gialla, e alla comparsa di nuove malattie e virus come SARS, influenza pandemica, MERS, Ebola e Zika”. A queste si è aggiunta la recente pandemia di COVID-19. Nonostante siano stati fatti molti progressi in campo medico e scientifico, non esiste una cura per tutte le malattie.
-