BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia (per lo studio) 2018 | Novembre
    • Un benefattore dei tempi biblici

      La sera prima di morire, Gesù esortò gli apostoli a non cercare di ottenere una posizione di prestigio tra i loro compagni di fede. Infatti disse: “I re delle nazioni le dominano, e quelli che hanno autorità su di esse vengono chiamati benefattori. Voi, però, non dovete essere così” (Luca 22:25, 26).

  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia (per lo studio) 2018 | Novembre
    • Cosa intendeva allora Gesù quando disse ai suoi discepoli “voi, però, non dovete essere così”? Voleva forse dire che non dovevano avere senso civico, cioè che non dovevano interessarsi al benessere della comunità? No di certo. Sembra che Gesù volesse piuttosto far riflettere sui motivi che spingono a essere generosi.

      Ai tempi di Gesù, persone ricche cercavano di farsi una buona reputazione promuovendo spettacoli e giochi nelle arene, costruendo parchi e templi o dando il proprio sostegno ad altre iniziative di questo genere. Ma lo facevano con l’obiettivo di essere elogiate, di acquistare popolarità o di guadagnare voti. “Anche se in alcuni casi la generosità di questi benefattori era spontanea”, dice un’opera di consultazione, “il più delle volte era motivata da interessi politici personali”. Gesù esortò i suoi seguaci a evitare proprio questo atteggiamento ambizioso ed egoistico.

      Alcuni anni dopo, anche l’apostolo Paolo sottolineò l’importanza di dare agli altri spinti dai motivi giusti. Ai fratelli di Corinto scrisse: “Ciascuno faccia come ha deciso nel suo cuore, non di malavoglia né per forza, perché Dio ama chi dona con gioia” (2 Cor. 9:7).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi