-
Punti notevoli del libro di GiovanniLa Torre di Guardia 2008 | 15 aprile
-
-
14:16, 17; 16:7, 8, 13, 14: Nel riferirsi al soccorritore, o spirito della verità, perché nel testo greco di Giovanni 14:16, 17 vengono usati pronomi neutri, mentre in quello di Giovanni 16:7, 8, 13, 14 vengono usati pronomi maschili? L’uso di pronomi maschili non significa che ci si riferisca a una persona. La ragione è puramente grammaticale. In greco, infatti, lingua in cui fu scritto il Vangelo di Giovanni, “soccorritore” è un termine maschile, mentre “spirito” è neutro.
-
-
Punti notevoli del libro di GiovanniLa Torre di Guardia 2008 | 15 aprile
-
-
14:26; 16:13. Lo spirito santo di Geova ci insegna e ci aiuta a ricordare. Inoltre opera per rivelare le verità. Pertanto ci può aiutare a crescere in conoscenza, sapienza, perspicacia, giudizio e capacità di pensare. Dobbiamo quindi perseverare nella preghiera, chiedendo espressamente tale spirito. — Luca 11:5-13.
-