BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g88 8/4 pp. 22-24
  • “Onora tuo padre e tua madre”: Perché?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “Onora tuo padre e tua madre”: Perché?
  • Svegliatevi! 1988
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Cosa significa l’“onore”?
  • Perché dovresti onorare i tuoi genitori?
  • Genitori difficili
  • “Quello che papà aveva detto era giusto”
  • Perché dovrei ‘onorare mio padre e mia madre’?
    I giovani chiedono . . . Risposte pratiche alle loro domande
  • Quale onore spetta ai genitori?
    Svegliatevi! 1976
  • “Onora tuo padre e tua madre”
    Svegliatevi! 1971
  • Onoriamo uomini di ogni sorta
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
Altro
Svegliatevi! 1988
g88 8/4 pp. 22-24

I giovani chiedono...

“Onora tuo padre e tua madre”: Perché?

“SEI così cocciuta che non si può ragionare con te”, disse esasperato il padre di Veda. “Non mi mostri il minimo rispetto. Vai in cerca di guai”. Veda frequentava un ragazzo che si drogava e beveva. Rimaneva in discoteca fino alle prime ore del mattino. Non le importava che il padre disapprovasse energicamente.

“Pensavo fosse troppo severo”, ha spiegato Veda. “A quell’epoca avevo diciotto anni e pensavo d’essere grande e di sapere tutto. A mio giudizio, papà era meschino e non voleva che mi divertissi, così uscivo e facevo come mi pareva”.

Un’altra ragazza, Gina, ha scritto: “Papà beveva molto, e io non riuscivo a dormire perché i miei genitori non facevano altro che discutere e gridare. Me ne stavo sdraiata sul letto e piangevo. Non potevo dire loro come mi sentivo perché probabilmente la mamma mi avrebbe picchiato. La Bibbia dice di ‘onorare tuo padre’, ma io non ci riesco”.

Forse anche tu, come Veda e Gina, trovi difficile onorare i tuoi genitori. Forse ti chiedono cose che a tuo avviso sono irragionevoli o forse ti danno un cattivo esempio con la loro condotta. Tuttavia il chiaro comando della Bibbia è: “Onora tuo padre e tua madre”. (Efesini 6:2) Cosa significa questo? E ci sono buone ragioni per onorarli, anche se essi lo rendono difficile?

Cosa significa l’“onore”?

L’“onore” implica il riconoscimento dell’autorità debitamente costituita. Per esempio, ai cristiani è comandato: “Mostrate onore al re”. (1 Pietro 2:17) Anche se forse non sei d’accordo con il capo del governo di una nazione, la sua posizione o la sua carica deve essere comunque rispettata. Nella cerchia familiare, Dio ha dato ai genitori una certa autorità come suoi rappresentanti. I figli devoti, perciò, dovrebbero onorare quell’autorità. Ma dovrebbero mostrare più che un semplice rispetto formale.

Il verbo greco originale tradotto “onorare” nella Bibbia significa basilarmente attribuire a qualcuno grande valore. Per te un genitore dovrebbe quindi essere prezioso, caro e da stimare assai. Questo vuol dire provare nei confronti dei genitori sentimenti calorosi, di apprezzamento. ‘Ma come posso provare questi sentimenti quando mi rendono le cose così difficili?’, ti chiedi.

Perché dovresti onorare i tuoi genitori?

Anzitutto Proverbi 23:22 dice: “Ascolta tuo padre che ti ha generato, e non disprezzare tua madre”. Si calcola che ogni anno, nel mondo, vengano eseguiti 55 milioni di aborti. Il semplice fatto che i tuoi genitori ti abbiano fatto nascere è una ragione per onorarli. Gregory, che in un certo periodo fu molto irrispettoso, se n’è reso conto: “Cominciai a capire tutto quello che mia madre aveva fatto per me”, ammette. “Ringrazio Geova Dio del fatto che non abortì e che, una volta nato, non mi gettò nel bidone della spazzatura. Ci ha cresciuti da sola, ed eravamo in sei. So che è stato difficile per lei”.

Allevare figli, però, non è solo ‘difficile’ ma anche costoso. Una relazione canadese rivela che una famiglia con entrambi i genitori e un solo figlio spenderà almeno 66.400 dollari (circa 80 milioni di lire) per crescerlo fino ai diciotto anni! Pensa a quante cose hanno dovuto rinunciare i tuoi genitori per provvederti vitto e vestiario! “Una volta non avevamo altro da mangiare che una scatoletta di granturco e un po’ di fiocchi d’avena”, ha spiegato Gregory. “Mia madre preparò per noi ragazzi, ma lei non mangiò. Andai a letto sazio, ma continuavo a chiedermi perché mai la mamma non avesse mangiato. Ora che ho una famiglia anch’io, mi rendo conto che si sacrificava per noi. Mi chiedo se saprei rinunciare a mangiare per amore di mio figlio. Non capisco come lei l’abbia fatto”.

Senza dubbio i tuoi genitori hanno passato anche molte notti insonni per prendersi cura di te quando eri malato. Hanno cambiato centinaia di pannolini e lavato mucchi di panni sporchi. A oltre 200.000 americani è stato chiesto quanti figli avrebbero avuto, se avessero potuto tornare indietro. ‘Ne vorremmo avere lo stesso numero’, ha detto il 54 per cento dei genitori! Solo il 6 per cento ha detto: “Nessuno”.

Perciò i tuoi genitori ti hanno dato la vita e si sono presi cura di te. Senz’altro meritano rispetto e onore.

Genitori difficili

Che dire, però, se i tuoi genitori danno un cattivo esempio, essendo forse irascibili, ubriaconi o immorali? È comprensibile che tu ne soffra. Come puoi onorare genitori del genere?a

Essendo imperfetti, i tuoi genitori possono avere problemi gravi o difetti. (Ecclesiaste 7:20) Tuttavia, malgrado le loro manchevolezze, Dio ha dato loro la facoltà di dirigere almeno in una certa misura la tua vita. Egli richiede che tu onori ugualmente la loro autorità. Ricorda, Dio dice che si deve mostrare il debito onore anche ai governanti. (Romani 13:7) A tal fine non si deve guardare alla loro condotta ma soprattutto alla carica, alla posizione che occupano. Perciò se ritieni che un genitore abusi della sua autorità, anziché mancargli di rispetto, cerca di stare calmo. (Confronta Ecclesiaste 10:4). Lascia la cosa nelle mani di Dio, poiché “certamente chi fa torto riceverà ciò che avrà fatto a torto, e non c’è parzialità”. — Colossesi 3:25.

Devi riconoscere che finché un tuo genitore provvede a te, è responsabile della famiglia. Ecclesiaste 8:3, 4 dichiara: “Poiché egli [chi ha autorità] farà tutto ciò che si diletta a fare, perché la parola del re è il potere di dominare”. Anche se ti ribelli non vincerai.

Come puoi tuttavia evitare di nutrire risentimento? Cerca di capire perché i tuoi genitori agiscono così. Rammenta anche a te stesso i vantaggi che essi offrono. Per esempio, Dody, che aveva una madre insensibile e un patrigno alcolizzato, ha scritto: “Forse mia madre non ci ha mai mostrato amore perché, essendo stata maltrattata da bambina, non le hanno mai insegnato ad amare. Il mio patrigno si interessava delle nostre attività quando era sobrio, ma non accadeva molto spesso. Tuttavia mia sorella ed io abbiamo sempre avuto un tetto sopra la testa e cibo nel frigorifero”. Quindi Dody ha la coscienza tranquilla, sapendo di aver fatto il possibile per onorare i genitori.

Rispettare qualcuno non significa necessariamente essere d’accordo con lui. “Osserva il medesimo ordine del re [o del genitore], e questo per riguardo verso il giuramento di Dio”, consiglia Ecclesiaste 8:2. Finché l’ordine non va contro le leggi di Dio, mostrerai di amare Dio onorando questo ordine. “Siate ubbidienti ai vostri genitori in ogni cosa, poiché questo è gradito al Signore”. — Colossesi 3:20.

Inoltre, anche se un genitore dà un cattivo esempio non pensare che tutto quello che ti dice sia sbagliato. Ai giorni di Gesù Cristo, i capi religiosi che avevano l’autorità di insegnare la Parola di Dio erano divenuti molto corrotti. Gesù tuttavia disse al popolo: “Fate e osservate tutte le cose che vi dicono, ma non fate secondo le loro opere”. (Matteo 23:1-3, 25, 26) Rispettando il consiglio preso dalla Parola di Dio, le persone sarebbero state benedette da Dio. Questo può accadere anche a te se onori i consigli scritturali dei tuoi genitori.

“Quello che papà aveva detto era giusto”

Infine Veda ha cambiato il suo atteggiamento nei confronti dei genitori. Ma ha imparato a sue spese. Mentre lei e il suo ragazzo, che aveva fumato marijuana e bevuto birra, correvano con la macchina a cento chilometri all’ora, sbandarono finendo contro un lampione. L’auto andò distrutta e Veda riportò un profondo squarcio alla fronte. Lui scappò e non si fece neppure vedere all’ospedale per aiutarla.

“Quando i miei genitori arrivarono all’ospedale”, ha confessato Veda, “dissi loro che tutto quello che papà aveva detto era giusto e che avrei dovuto ascoltarlo molto tempo prima”. Veda decise che da quel momento in poi avrebbe onorato i suoi genitori. “Non è stato facile”, ha ammesso, “perché desideravo ancora andare in discoteca, e in casa mi annoiavo terribilmente. Ma volevo piacere a Dio. Avevo fatto un grosso errore, che mi era quasi costato la vita, così pregai Geova di aiutarmi a cambiare il mio atteggiamento”.

Veda ha imparato una lezione importante: si deve rispettare la giusta autorità. Il non averla imparata ha impedito a molti di riuscire a scuola, di conservare l’impiego o di avere un matrimonio felice. “Imparare a rispettare mio padre, anche quando non era facile, mi ha senz’altro aiutata a sottomettermi a mio marito”, ha rivelato Veda, che ora è felicemente sposata. Sì, se imparerai a onorare i tuoi genitori sarai ricompensato avendo sia piacevoli rapporti con altri che una buona coscienza verso Dio.

[Nota in calce]

a Questo articolo non riguarda le situazioni assolutamente insostenibili come ad esempio quelle in cui un ragazzo è oggetto di maltrattamenti fisici o abusi sessuali. In tali casi, il figlio può dover chiedere aiuto a esperti al di fuori della famiglia. Vedi “Incesto: un reato di cui si parla poco” nel nostro numero dell’8 luglio 1981.

[Immagine a pagina 23]

Riflettere su tutto ciò che i tuoi genitori hanno fatto per te nel corso degli anni dovrebbe spingerti a onorarli

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi